BREAKING NEWS >>>> | Nonsolobirra on Tour: In programmazione maggio 2022 gita al birrificio BIREN |
>> ULTIMI ARTICOLI << |
>> IN PRIMO PIANO << |
>> SOCIAL LINK << | ||
![]() |
![]() |
![]() |
>> IL FONDATORE << | ||
Stefano Gasparini, appassionato di tutto ciò che è birra, nel 2008 crea Nonsolobirra, con l’obbiettivo di informare su tutto ciò che è birra. Fondatore della Confraternita della Birra Artigianale, organizzatore del Nonsolobirra Festival, degustatore seriale, fondatore del gruppo NSB Beer Taster, e NSB HomeBrewers, si dedica con passione e costanza informando e parlando di Birra Artigianale, collabora con aziende e publican fornendo una consulenza per l’inserimento di nuovi prodotti. |
||
>> CONTATTAMI << |
>> STAPPATA PER VOI << |
>> LA BIRRA IN CUCINA << |
>> INTERVISTE E RECENSIONI << |
>> RUBRICHE E APPROFONDIMENTI << |
Appunti di degustazione: Ein Dunkels Bitt – Degustazione e abbinamento –
7 Aprile 2022
Appunti di degustazione: Ein Dunkels Bitt Mercoledì 30 marzo sono stato presente, grazie all’invito dell’amico GianMarco “Gian” Scatigna, beer specialist del locale vicentino Cutty Sark – sito web – alla serata del ciclo CRAFT IS BETTER dedicata alle birre scure di matrice italo/tedesca. Come di consuetudine tali proposte brassicole sono state abbinate a succulenti pietanze proposte dalla cucina del locale. Il primo abbinamento vedeva una sorta di “derby” tra la Germania rappresentata dal birrificio AYINGER con la Dunkel…
0 Come0 Commenti4 Minuti
Nonsolobirra on Tour: Ritorno al Birrificio 17
21 Marzo 2022
Nonsolobirra on Tour: Ritorno al Birrificio 17 In questo articolo parliamo di birra: è in particolar modo di quelle prodotte dal BIRRIFICIO 17 di Castello di Godego (TV), progetto che vi avevo presentato qualche tempo fa, che potete leggere qui. Oggi grazie all’invito del birraio Marco Michelin, ho avuto la possibilità di assaggiare alcune referenze prodotte in questi tre anni di attività. Inizio il mio racconto degustativo con la POSTUMIA una Helles dall’aspetto pulito, all’olfatto le note…
0 Come0 Commenti5 Minuti
Appunti di degustazione: Le Speziate – abbinamento e degustazione –
18 Marzo 2022
Appunti di degustazione: Le Speziate Eccomi a raccontare un altro episodio delle serate Craft is Better organizzate dal pub vicentino Cutty Sark –sito web– e condotte dall’amico Gianmarco “Gian” Scatigna. Il fil Rouge della serata sono le birre speziate, tre in particolare, abbinate a un food studiato per l’occasione. Partiamo del primo abbinamento:, BUENAVEZA Salt & Lime Lager, abbinata a una fetta di polenta fritta con brie e acciuga, la scelta mi fa volare oltre oceano e precisamente nella costa californiana dove dal…
0 Come0 Commenti4 Minuti
Appunti di degustazione: Le Trappiste – Abbinamento e degustazione –
9 Marzo 2022
Appunti di degustazione: Le Trappiste Lo scorso mercoledì ho colto l’occasione grazie all’invito dell’amico GianMarco “Gian” Scatigna, beer specialist del locale vicentino Cutty Sark – sito web – per presenziare alla serata del ciclo CRAFT IS BETTER dedicata alle birre Trappiste. Serata che prevedeva quattro assaggi abbinati a quattro piatti e una sorpresa finale, proposti dalla cucina del locale, la prima birra in degustazione abbinata a un eccellente crema di verze, pinoli, uvetta e pancetta croccante e stata la Westmalle…
0 Come0 Commenti6 Minuti
Nonsolobirra on tour: Visita al birrificio Lesster
4 Marzo 2022
Nonsolobirra on tour: Visita al birrificio Lesster Sabato 26 Febbraio, siamo stati ospiti del birrificio LESSTER – sito web – a Grezzana (VR), dove abbiamo avuto la possibilità di visitare il sito produttivo e degustare alcune referenze proposte dal birraio FOSCO CONTI. Il birrificio artigianale Lesster nasce nel 2012 dall’idea di un gruppo di amici accomunati dalla passione per la buona birra! Aperto inizialmente come una start up per creare una ricetta pilota per la birra da distribuire gratuitamente a tutti i ristoranti,…
0 Come0 Commenti7 Minuti
Qual è il miglior Birrificio italiano e veneto secondo Untappd?
10 Gennaio 2022
Qual è il miglior Birrificio italiano e veneto secondo Untappd? Alcuni giorni orsono, ho pubblicato un report sull’andamento del panorama brassicolo Veneto nel biennio pandemico che potete leggere qui, oggi vi voglio parlare dei migliori birrifici-brew pub a livello nazionale, e regionale Veneto secondo gli utilizzatori della famosa App Untappd. Premetto che a determinare la classifica gli sviluppatori si sono basati su un algoritmo che va a calcolare una media ponderata che valuta tutti i birrifici censiti nell’App, e da peso alle…
0 Come0 Commenti3 Minuti
Una vita tra malto e luppolo: cosa fa e come si diventa un Sommelier della Birra
29 Settembre 2021
Una vita tra malto e luppolo: cosa fa e come si diventa un Sommelier della Birra Il settore brassicolo è in continua crescita e tra i mestieri ad esso legati, oltre ai “classici” Mastro Birraio e Publican, si affaccia oggi una professione nuova, quella del Sommelier della Birra. Ecco che compiti svolge e quali competenze sono richieste per fare carriera. Che cosa fa un Sommelier della Birra professionista? Il Sommelier della Birra, detto anche Beer Sommelier all’inglese o Biersommelier alla…
0 Come0 Commenti6 Minuti
I Colori della Birra
21 Marzo 2021
I Colori della Birra La birra è da molti anni non solo una gustosa bevanda alcolica, ma anche un pretesto per alimentare il nostro senso di convivialità, che per cause che ormai tutti conosciamo, in questo periodo ci è stato vietato. Una birra da sola, in compagnia o in accompagnamento a una succulenta pietanza e un connubio e una opzione ormai scelta da numerosi consumatori. Spesso capita di sentirci ordinare una bionda, una rossa….. sminuendo cosi a mio parere il lavoro di un professionista che dedica anima e corpo nella scelta…
0 Come0 Commenti5 Minuti
Off Flavour: Ritenzione della schiuma
27 Febbraio 2021
Ritenzione della schiuma DESCRITTORI: Schiuma non compatta, poco persistente, grossolana DIFETTO: Dipende dallo stile QUANDO E’ APPROPRIATO: Generalmente è richiesto un buon cappello di schiuma Alcuni stili (es. ale inglesi) possono avere una schiuma poco persistente CAUSE: La schiuma si forma grazie all’interazione tra le proteine dei malti e i tannini del luppolo Deposito di sapone sui bicchieri può rendere la schiuma poco persistente Bollitura troppo vigorosa (degradazione estrema delle proteine), ossigenazione del…
0 Come0 Commenti1 Minuto
Off Flavour: Limpidezza
20 Febbraio 2021
Limpidezza DESCRITTORI: Birra velata o opalescente DIFETTO: Dipende dallo stile QUANDO E’ APPROPRIATO: Le weizen ad esempio possono essere opalescenti Le birre rifermentate in bottiglia difficilmente sono completamente limpide per la presenza del deposito di lievito sul fondo CAUSE: Lievito in sospensione Aggregati proteici (utilizzo di cereali con alto contenuto di proteine come il grano) Infezioni batteriche RIMEDI: Filtraggio o estensione del periodo di lagerizzazione Riduzione dei cereali con alto contenuto di…
0 Come0 Commenti1 Minuto
>> APPUNTAMENTI CON LA BIRRA << |
>> LUOGHI << |
>> LIBRI << |
>> APPUNTI DI DEGUSTAZIONE << |
>> SPECIALE ANNUNCI << |
>> SPECIALE CORSI E CONCORSI << |
>> CORNER UNIONBIRRAI << |
NONSOLOBIRRA DAL 2008 PER ASCOLTARE, PARLARE DI BIRRA ARTIGIANALE |
Nonsolobirra è un portale che si occupa dal 2008 di informazione e cultura birraria.
Se la birra è la tua passione e credi di avere qualcosa di interessante da dire su questo effervescente mondo, collabora con noi contatta la redazione:
Articoli recenti
- Assaggiando Pietro, la stout firmata Claterna
- Varese Beer Festival
- Brewing Lab 2022: Corso pratico per Homebrewers
- Festival Internazionale delle Birre Artigianali Beer Bubbles
- Atlante dei Birrifici
- Crema agli agrumi con birra Margot
- Dalla terra alla birra. Pensieri liberi per sognatori e amanti del luppolo
- A maggio torna Birrai Eretici 10°edizione
- Seregno Beer Park 2022
- Spring Beer Festival Roma 2022
- L’ Esorcista barrel aged e RubuSlurm due nuove Imperial Stout firmate Chianti Brewfighters
>>ARTICOLI RAMDOM<< |