L’Insalata di Riso alla Mediterranea con Gamberi e Avocado è un piatto ideale per chi cerca una combinazione di leggerezza e sapore. Ogni ingrediente è scelto per offrire una sinfonia di sapori e consistenze che deliziano il palato.
Il riso basmati, con la sua consistenza leggera e delicata, fa da base perfetta, assorbendo il sapore del limone e dell’olio extravergine d’oliva. I gamberi, appena scottati, aggiungono una succulenza e una nota marina che si combina splendidamente con la cremosità dell’avocado. I pomodorini ciliegia, dolci e leggermente aciduli, e il cetriolo, croccante e rinfrescante, offrono contrasti piacevoli che ravvivano il piatto. La cipolla rossa e le olive nere aggiungono profondità e complessità, mentre il prezzemolo fresco porta una nota erbacea che rinfresca e completa l’insieme.
Il condimento di succo di limone e olio extravergine d’oliva lega tutti gli ingredienti, esaltando i sapori senza sovrastarli. Ogni boccone è un’esplosione di freschezza estiva, perfetta per una cena elegante o un pranzo leggero.
La presentazione è semplice ma elegante: servita in piatti individuali o in un grande piatto da portata, decorata con prezzemolo fresco e spicchi di limone, e arricchita da un filo d’olio per una finitura brillante.
INGREDIENTI
300g di riso basmati: leggero e fragrante, perfetto per assorbire i sapori degli altri ingredienti.
200g di gamberi sgusciati: dolci e succosi, aggiungono una deliziosa nota marina.
1 avocado maturo: cremoso e ricco, bilancia perfettamente la freschezza degli altri ingredienti.
100g di pomodorini ciliegia: dolci e leggermente aciduli, aggiungono colore e freschezza.
1 cetriolo: croccante e rinfrescante, dona una piacevole consistenza.
50g di olive nere denocciolate: salate e saporite, arricchiscono il piatto con profondità di sapore.
1 cipolla rossa piccola: dolce e leggermente piccante, conferisce un contrasto interessante.
1 mazzetto di prezzemolo fresco: erbaceo e aromatico, per una nota di freschezza.
Succo di 1 limone: acidulo e rinfrescante, esalta i sapori degli ingredienti.
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva: ricco e fruttato, lega tutti gli ingredienti insieme.
Sale e pepe q.b.: per condire e bilanciare i sapori.
PREPARAZIONE
Cottura del riso:
Sciacquare il riso sotto acqua corrente per eliminare l’amido in eccesso.
Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata.
Aggiungere il riso e cuocere per 10 minuti o secondo le istruzioni sulla confezione.
Scolare il riso e raffreddarlo sotto acqua corrente fredda. Mettere da parte.
Preparazione degli ingredienti:
Tagliare a metà i pomodorini ciliegia.
Sbucciare e tagliare a dadini l’avocado.
Pelare e tagliare a cubetti il cetriolo.
Affettare sottilmente la cipolla rossa.
Tritare finemente il prezzemolo.
Tagliare le olive nere a rondelle.
Cottura dei gamberi:
Scaldare un cucchiaio d’olio in una padella.
Aggiungere i gamberi e cuocere per 2-3 minuti, finché diventano rosa e opachi. Salare leggermente.
Assemblaggio dell’insalata:
In una grande ciotola, unire il riso, i pomodorini, l’avocado, il cetriolo, la cipolla, le olive e i gamberi.
Condire con il succo di limone, il restante olio d’oliva, sale e pepe a piacere.
Mescolare delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Presentazione:
Distribuire l’insalata di riso in piatti individuali o in un grande piatto da portata.
Decorare con qualche foglia di prezzemolo fresco e un paio di spicchi di limone ai lati.
Aggiungere un filo d’olio extravergine d’oliva sopra per dare lucentezza.
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Tipopils è la prima pils con Dry Hopping al mondo. Birra artigianale chiara, a bassa fermentazione, sorprende con un iniziale profumo di luppolo agrumato ed erbaceo, arricchito da note di lievito fresco e da profumi mielosi tipici del malto.
In bocca è una carezza morbida ma vivace, vellutata e leggermente frizzante.
Un gusto che non stanca mai: è questa la chiave del successo della Tipopils. Una birra di grande carattere nella sua apparente semplicità.
La dolcezza dei pomodorini, la cremosità dell’avocado, la freschezza del cetriolo e la sapidità delle olive e dei gamberi si fondono armoniosamente, creando un equilibrio perfetto. Il limone aggiunge una piacevole acidità, rinfrescando il palato ad ogni boccone.
Abbinamento con la birra: una Pilsner chiara, con le sue note floreali e agrumate, completa meravigliosamente il piatto, esaltando la freschezza degli ingredienti senza sovrastarne i sapori.
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta
Ciao amici, come sapete, il secondo weekend di Maggio, al Birrificio Italiano, è dedicato al Pils Pride! Questa 14esima edizione, per forza di cose, dovrà essere un po’ diversa dal solito: si brinderà da lontano, [ leggi tutto…]
Le migliori birre artigianali del 2022 sono state premiate nella prima giornata di Cibus, che ha ospitato nella Sala Barilla la premiazione di Birra dell’Anno 2022, concorso organizzato da Unionbirrai ormai giunto alla XVII edizione. [ leggi tutto…]
Sta tenendo banco in queste ore la comunicazione data dal Birrificio Italiano che, a seguito dell’interpretazione data dall’Agenzia delle Dogane di Como alla nuova normativa che consente ai microbirrifici una riduzione d’accisa del 40%, si [ leggi tutto…]