
Freselle alla Birra Saison
INGREDIENTI: 250 grammi di farina di orzo 50 grammi di farina tipo 1 50 grammi di farina di semola rimacinata di grano duro 3 grammi di lievito di birra secco 1 cucchiaino di sale fino [ leggi tutto…]
INGREDIENTI: 250 grammi di farina di orzo 50 grammi di farina tipo 1 50 grammi di farina di semola rimacinata di grano duro 3 grammi di lievito di birra secco 1 cucchiaino di sale fino [ leggi tutto…]
Solitamente sono molto contrario ad utilizzare ingredienti “strani” dentro le mie birre. Mi sembra sempre di forzare un prodotto, che fa della semplicità dei suoi ingredienti un punto di forza, a diventare qualcosa di diverso. [ leggi tutto…]
La birra in degustazione oggi, è la COUNTRY BEER del birrificio vicentino THE UGLY SHEEP, birrificio che vi avevo presentato qualche tempo fa in questo articolo. Versata si presenta con una veste limpida colore giallo [ leggi tutto…]
La birra in degustazione oggi, è la WITGOUD ( il nome si riferisce alla specie di cicoria, conosciuta in Italia come Invidia belga), brassata dal birrificio belga HOF TEN DORMAAL, trattasi di una Farmhause Ale [ leggi tutto…]
Come ultima degustazione di questo 2019, mi sono stappato la SANPA la saison del birrificio “contadino” CASCINA MOTTA. Versata nel bicchiere si presenta colore giallo / oro con una leggera velatura, la schiuma bianca forma [ leggi tutto…]
INGREDIENTI PER LO SFORMATINO DI BLU 61 400 gr di Blu 61 2 Uova 100 ml di panna da cucina 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato 6 cucchiaini di marmellata di mirtilli rossi un pugno [ leggi tutto…]
25. Strong Belgian Ale Questa categoria include birre chiare, ben attenuate, da equilibrate ad amare, spesso caratterizzate più da aromi derivati dal lievito che dal malto, con generalmente alcol più elevato (anche se esistono variabilità all’interno [ leggi tutto…]
Mi trovo a Galliera Veneta, sede del birrificio IL MAGLIO, in occasione dell’apertura della Tap Room, il locale si presenta molto curato, l’arredamento e un insieme di particolari rustici e moderni, completamente progettati, costruiti dallo [ leggi tutto…]
Questa ricetta concepita e realizzata dallo chef MINOTTO, ed è stata proposta al pranzo organizzato in occasione della 6° edizione del NONSOLOBIRRA FESTIVAL DELLA BIRRA ARTIGIANALE durante il pranzo CARPE DIEM. Ingredienti per 4 persone – 500 gr di roastbeef [ leggi tutto…]
Nonsolobirra.net, non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità voluta. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comme III della legge n. 62 del 07/03/2001. Immagini, contenuti e logotipi sono di proprietà dei rispettivi proprietari e potrebbero essere coperti da copyright e leggi internazionali. © 2008-2025 NonSoloBirra.net Tutti i diritti riservati | Powered by Indaweb | Privacy Policy | Cookie Policy