
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Difficoltà: Media | Preparazione e Cottura: 25 + 25 minuti | Dosi per: 40 polpette |
INGREDIENTI: | |||
240 grammi di tonno in scatola in olio extravergine di oliva di alta qualità, sgocciolato | 20 grammi di miele di acacia al bisogno fluidificato a bagnomaria | ||
Un cucchiaino di cipolla rossa di Tropea sbucciata e finemente grattugiata | Un pizzico di scorza d’arancia grattugiata al momento | ||
60 grammi circa di pangrattato fine, fatto in casa con il pane raffermo + un po’ per impanare le polpette | 4 cucchiai di olio extravergine di oliva dal sapore delicato | ||
Sale Qb | 2 Uova grandi | ||
Una lattina da 33 centilitri di birra Sori Beach del Birrificio Barba d’Oro | Pepe nero macinato al momento q.b. | ||
Procedimento:
Porre il tonno in una capiente ciotola, poi sbriciolarlo finemente con l’aiuto di una forchetta.
Aggiungere il miele, la cipolla grattugiata e la scorza d’arancia e mescolare con cura.
Unire le uova e amalgamarle perfettamente agli altri ingredienti.
Incorporare infine il pangrattato, coprire e lasciare riposare in frigorifero per 15 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, il composto dovrà essere morbido ma abbastanza consistente da consentire la formazione delle polpette senza che queste si disfino facilmente.
Al bisogno aggiungere altro pangrattato. Se, invece, l’impasto sarà eccessivamente compatto, ammorbidirlo con poca acqua.
Riprendere la preparazione e salare con moderazione (il tonno e il pangrattato, a meno che questo sia ricavato da pane sciapo, sono già sapidi), quindi pesarla e dividerla in 40 porzioni identiche. Formare altrettante polpette e passarle in un po’ di pangrattato per rivestirle uniformemente.
Versare l’olio in una grande padella antiaderente e scaldarlo a fiamma media senza portarlo al punto di fumo.
Ridurre il calore e sistemare le polpette nella padella. Rosolarle per 5 minuti o fino a quando la superficie a contatto con la padella risulterà ben dorata, poi, con l’aiuto di una pinza, rivoltarle delicatamente e rosolarle per altri 5 minuti.
Alzare il fuoco portandolo a media intensità, versare la birra, attendere che raggiunga il bollore, poi coprire e cuocere per 15 minuti, aggiungendo un po’ d’acqua al bisogno.
Cospargere le polpette con un po’ di pepe prima di servirle.
>>> BIRRA ABBINATA <<< |
SORI BEACH: Gose su ricetta della tradizionale Gose di Goslar, piccola città tedesca, dedicata alla città di Sori, in provincia di Genova.
Aspetto: giallo chiaro, leggermente opalescente, schiuma bianca persistente.
Profilo organolettico: birra fresca, speziata grazie alla presenza di semi di coriandolo che conferiscono una piacevole acidità con un finale lievemente salato.
È paragonabile al rigenerante piacere di una nuotata in un mare calmo e pulito
CARATTERISTICHE DELLA BIRRA |
TIPOLOGIA: Gose |
PROVENIENZA: Italia – Barba D’Oro |
FERMENTAZIONE: Alta |
COLORE: Giallo paglierino |
GRADO ALCOLICO: 4.1%vol |
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 5-7°C |
L’autore:
Ricetta di PAOLA “Slelly” UBERTI, fondatrice di Libricette.eu e del blog Slelly e di SlellyBooks.com pubblicata sul ricettario di Birre Prêt a Manger
Pubblicata su gentile concessione di dell’Associazione Le Donne della Birra, che ringraziamo