
Benvenuto IGA Day!
Una data da segnare… con il tappo giusto. Che sia di sughero o a corona, il 5 ottobre 2025 si celebra il primo International IGA Day, la giornata ufficiale dedicata a uno degli stili più [ leggi tutto…]
Una data da segnare… con il tappo giusto. Che sia di sughero o a corona, il 5 ottobre 2025 si celebra il primo International IGA Day, la giornata ufficiale dedicata a uno degli stili più [ leggi tutto…]
L’acido caprilico (acido ottanoico) è un composto organico appartenente alla famiglia degli acidi grassi a catena media, noto per il suo odore pungente e il sapore sgradevole che ricorda il formaggio rancido, il burro andato [ leggi tutto…]
Ciao, mi chiamo Ivan Abbatiello e abito in un paesino in provincia di Pistoia. Ho cominciato a fare birra — come è successo a tanti — nel 2020, durante le lunghe giornate del lockdown. In [ leggi tutto…]
La Fiaschetteria Franzan di Carrè (Vicenza) è un’istituzione nel panorama enogastronomico veneto, con una storia che affonda le radici nel 1978 e una continua evoluzione che la rende oggi un punto di riferimento per appassionati [ leggi tutto…]
Ho letto la lettera aperta di Unionbirrai intitolata “Il nostro impegno. La nostra voce. La birra artigianale italiana” e mi sono fermato a riflettere. Non tanto sulle parole, quanto sul senso profondo che questa comunicazione [ leggi tutto…]
L’International Amber Lager è una birra che unisce la facilità di bevuta tipica delle lager a un carattere maltato più complesso e interessante. È la scelta perfetta per chi cerca una birra equilibrata, ricca ma [ leggi tutto…]
Dopo un lungo e meditato silenzio durato quasi due anni, il Birrificio Stradaregina annuncia il suo ritorno sulla scena brassicola italiana. Ma non si tratta di una semplice ripresa della produzione: è l’inizio di una [ leggi tutto…]
Dal 19 al 22 giugno 2025 tornerà a Saluzzo (CN) la grande festa della birra artigianale con C’è Fermento, la sua 15ª edizione . L’appuntamento è presso l’ex Caserma Musso – oggi ribattezzata “Il Quartiere” – [ leggi tutto…]
Il malto Vienna è una delle varietà più apprezzate dai mastri birrai di tutto il mondo. Nato nel XIX secolo a Vienna grazie all’innovazione di Anton Dreher, questo malto rappresenta un perfetto equilibrio tra carattere [ leggi tutto…]
Villafranca di Verona, 20-21 giugno 2025 – Torna per la gioia degli appassionati di birra e musica il Beer Festival di Brew Gruff, un evento che unisce convivialità, gusto e territorio. Organizzato da Roberta Cordioli [ leggi tutto…]
Nonsolobirra.net, non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità voluta. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comme III della legge n. 62 del 07/03/2001. Immagini, contenuti e logotipi sono di proprietà dei rispettivi proprietari e potrebbero essere coperti da copyright e leggi internazionali. © 2008-2025 NonSoloBirra.net Tutti i diritti riservati | Powered by Indaweb | Privacy Policy | Cookie Policy