Valley Beer’s Pub: il cuore caldo dell’Inghilterra nel centro di Arzignano

Bruschette gourmet, birre da intenditori e un’accoglienza familiare in un locale che conquista al primo sorso

Appena varchi la soglia del Valley Beer’s Pub, capisci subito che non è un pub qualsiasi: è un luogo con anima, gusto e calore autentico. Situato in Via Cavour 1, a due passi dal Duomo di Arzignano e dalla Villa Mattarello, questo piccolo angolo d’Inghilterra in pieno centro riesce a combinare atmosfera british e cuore italiano con rara naturalezza.

Dietro il bancone e tra i tavoli ho incontrato Marco e Martina Vencato, due volti della gestione famigliare che, insieme a Renata Cerato e in marito, portano avanti con passione e dedizione questo locale che sta diventando un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo informale e della birra artigianale.

Il design interno è accogliente: legno scuro, luci soffuse, ambientazione British e un profumo irresistibile di pane tostato e birra. Il plateatico estivo all’esterno offre un’alternativa perfetta per le stagioni più calde.

Piccolo nei posti, ma grande nel gusto.

L’ambiente è raccolto e informale, perfetto per una serata tra amici, una cena di coppia o anche una pausa pranzo veloce (sì, c’è anche l’asporto, ed è puntuale e preciso).

Il punto forte? Le bruschette. Non chiamatele semplici tartine: qui diventano esperienze gourmet, servite su taglieri rustici e con un impasto croccante e saporito.

Tra le più amate:

  • Classiche con pomodoro e basilico
  • Vegetariane con verdure grigliate e creme speziate
  • Special stagionali, spesso sorprendenti
  • La “Lucifero”, piccante e decisa, è diventata leggendaria

Bruschette definite “gustosissime”, “ricche”, “varie” e con accostamenti azzeccatissimi.

Ma non finisce qui: hamburger, panini (spesso con pane pretzel), piadine, toast, hot dog, menù bimbi e stuzzicherie accompagnano egregiamente ogni birra.

Il Valley è un paradiso per chi ama la birra:

  • Alla spina, in bottiglia e in lattina
  • Ampia selezione italiana ed estera, con rotazione continua
  • Non manca la Guinness, definita da molti come la regina del pub

E per i veri intenditori:

  • Degustazioni di whisky, rum e gin
  • Cocktail ben fatti: dal classico gin tonic agli highball

Il personale è preparato e disponibile, pronto a consigliare l’abbinamento perfetto. Un servizio che molti descrivono come “gentile, sorridente e professionale”.

Non è solo un posto dove mangiare e bere: è un luogo di socialità vera.

  • Musica dal vivo con set acustici che accompagnano senza disturbare
  • Serate a tema: degustazioni guidate, eventi speciali e feste stagionali
  • Il clima cambia: intimo nei giorni feriali, più vivace nel weekend

Prenotazione consigliata il venerdì e sabato sera, perché i posti sono limitati e la qualità attira molti.

Se cerchi un posto autentico, con cibo semplice ma curato, birra eccellente, servizio impeccabile e un’anima vera, il Valley Beer’s Pub è la scelta giusta. Sia che tu voglia fare una cena tra amici, una serata romantica o una sosta veloce, qui trovi sempre un motivo per tornare.

Valley Beer’s Pub: il gusto della birra, l’arte della bruschetta, il calore di casa.

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

NONSOLOBIRRA COMMUNITY

Informazioni su Stefano Gasparini 698 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.