Stappata per voi: Panetun del birrificio Vetra

Panetun la Pastry Doppelbock di Vetra

La PANETUN rappresenta una “Pastry Doppelbock” nata dalla collaborazione con Panettone Day e incarna appieno l’essenza del tipico dolce milanese. All’occhio si presenta con un colore rosso dai riflessi marroni, una schiuma copiosa e compatta dal colore avorio. Il bouquet olfattivo si apre con suggestive note di cereali, vaniglia, frutta candita e uva passa, che si traducono in un’esperienza gustativa avvolgente. Il palato è avvolto da queste stesse sfumature, con un corpo medio e rotondo caratterizzato da una buona trama degustativa.

Il tutto si conclude con un finale dalla dolcezza evidente e da un leggero calore alcolico, tuttavia è importante sottolineare che non risulta eccessivamente stucchevole né bruciante. Al contrario, la bevibilità di questa creazione è notevole, rendendola un’esperienza gustativa avvolgente e piacevolmente accessibile.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA 
Birrificio: Vetra Beer  
Nazione: Italia ABBINAMENTI
Stile: Pastry DoppelBock Dolci
Fermentazione: Alta  
Grado alcolico: 7.6% Vol  
Grado d’amaro: Non disponibile  
Bicchiere consigliato: Coppa  
Temperatura di mescita: 10/12°C  
Campione: Bottiglia 33cl Dello stesso produttore
Lotto: L404 Pils
Scadenza o TMC: 05/2025 Pale
Reperito: Campionatura omaggio Bock
Categoria BJCP:   Ipa
Note produttore:  Collaborazione con Panettone Day Saison
  Black
Merito tecnico:    
Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi delle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio giudizio.
    Merito tecnico: 44/50
     

Informazioni di contatto:

BIRRIFICIO VETRA

Viale 5 Giornate, 1173, 21042 Caronno Pertusella VA

T. 02 9645 0794 – Web: vetra.beer

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 664 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.