Difficoltà: Medio/Alta | Preparazione: 70min | Cottura: 20+40min | Dosi per: 2 persone |
INGREDIENTI: | |||
Per il Riso: | |||
400g di Spinacini freschi | 1 Porro | Sale e Pepe Qb | 80g di Parmiggiano |
1 Noce di Burro | |||
Per la Quaglia: | |||
1 Quaglia tagliata a metà | Sale e Pepe Qb | Olio extra vergine d’Oliva | 33cl di birra rossa |
Fieno Greco | 1 Spicchio d’Aglio | ||
Procedimento:
Salate e pepate le 2 mezze quagliette.
Fate soffriggere uno spicchio d’aglio, con l’olio e aggiungetevi 2 cucchiai di fieno greco.
Rosolatevi le quaglie da entrambi i lati, e sfumate con la birra, fate evaporare.
Coprite la casseruola con un coperchio lasciando un leggero sfiato, per circa 20 minuti.
Proseguite la cottura in forno a 160 C per altri 15 /20 minuti.
Alzate il forno a 250 e fate fare alle quaglie una sorta di crosticina croccante.
Lavate accuratamente gli spinaci in acqua fredda, togliendo eventuali gambi grossi.
Fate bollire per soli 2 minuti max. gli spinaci in abbondante acqua non salata.
Aiutandovi con una pinza o mestolo bucato, versate gli spinaci in acqua ghiacciata, in tal modo ne ma terrete il colore e le proprietà.
Frullate gli spinacini fino ad ottenere una crema liscia.
In una casseruola fate soffriggere un porro ben tritato con dell’olio, aggiungetevi il riso, mezzo mestolo di acqua di cottura degli spinaci che adesso va salata.
Proseguite la cottura del riso per altri 16/18 minuti circa, quando mancherà l’ultimo minuto di cottura, aggiungete i la crema di spinaci, il burro e il parmigiano e mantecato.
Impiantamento:
Versate il risotto all’onda in un piatto piano, disponetevi al centro una mezza quaglia e decorate un pizzico di fieno greco e se volete dare un tocco di viola che molto spesso trovate nei miei piatti potete utilizzare dei fiori di borragine, o di rosmarino o dei tocchetti di cavolo viola marinato 15 minuti almeno con sale zucchero e succo di limone.
Ricetta curata da Cristina Salin, che ringraziamo
>>> BIRRA ABBINATA <<< |
La 5 o’Clock, è una birra che celebra un usanza meravigliosa che vede protagonisti i banconi dei pub del Regno Unito ogni giorno alle 5: orde di lavoratori che non vedono l’ora di sedersi a disquisire di tutto e di più davanti ad un’ottima bitter.
La 5 o’clock è un’Ordinary Bitter da 3.8 % di colore rame.
Dalla schiuma avorio emergono profumi di frutti rossi e di caramello.
In bocca il corpo è medio, la carbonazione è bassa e consente di percepire tanto la parte maltata quanto il finale amaro, speziato ed erbaceo, come da tradizione.
CARATTERISTICHE DELLA BIRRA |
TIPOLOGIA: Ordinary Bitter |
PROVENIENZA: Italia – Raise Brewing |
FERMENTAZIONE: Alta |
COLORE: Ambrata |
GRADO ALCOLICO: 3.8%vol |
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°C |
L’autore:
Cristina Salin, Consulenza food, creazione nuovi format, catering, corsi di cucina, collabora con Nonsolobirra dal 2021.