Birraio dell’Anno torna a Firenze dal 18 al 20 gennaio 2019

Web news

Decima edizione per l’evento Birraio dell’Anno che al teatro TuscanyHall (ex ObiHall) di Firenze, da venerdì 18 a domenica 20 gennaio 2019, celebra l’ambito premio che riconosce il miglior artigiano della birra italiana, dando vita ad un appuntamento imperdibile per ogni appassionato. La selezione dei birrifici presenti è ottenuta dal voto di 100 esperti italiani: lungo i banchi spillatura della grande isola centrale saranno servite 150 birre prodotte dai 20 produttori candidati al premio Birraio dell’Anno e dai 5 candidati al premio Birraio Emergente, più (novità) sarà realizzato il corner Best Off!, dove si potranno provare le birre dei migliori 10 birrai delle regioni non coinvolte nelle nomination del premio Birraio dell’Anno, così da garantire al visitatore un viaggio completo da sud a nord tra le migliori produzioni artigianali italiane.

Ideato e organizzato da Fermento Birra l’evento infatti vuole essere una vetrina per un settore che vanta eccellenze riconosciute e apprezzate a livello internazionale, un doveroso tributo a prodotti artigianali unici nati dalla maestria e dalla creatività dei nostri birrai, che durante la tre giorni saranno presenti all’evento pronti a raccontare la loro passione attraverso le loro birre. Come da tradizione, domenica 20 alle 16.30, il noto degustatore Lorenzo “Kuaska” Dabove avrà il compito di condurre la premiazione e pronunciare l’atteso nome del vincitore, sia del premio Birraio dell’Anno, che del Birraio Emergente, riconosciuto al produttore con meno di due anni di esperienza.

Protagonista anche lo street food con una selezione di truck e banchi ricchi di sfiziosità toscane ed extraregionali. L’evento sarà impreziosito da degustazioni gratuite realizzate nell’area Beer Show sul palco del teatro. Nell’area Beer Match al primo piano, in uno spazio riservato, si svolgeranno gli incontri programmati. Birrai, esperti, appassionati, curiosi, publican: tutti sono invitati a partecipare ad un evento nato per festeggiare la buona birra artigianale italiana!

Birraio dell’Anno è un evento realizzato da Fermento Birra con il supporto tecnico di Rastal, con la collaborazione di Mr MaltLallemand e J-Software. Media partner: Fermento Birra Magazine e Controradio.

INGRESSO

Il biglietto giornaliero costa 10 euro comprensivo di bicchiere serigrafato, tracollina portabicchiere personalizzata, libretto informativo sui birrifici partecipanti e lista birre, 1 penna, 2 gettoni del valore di 2 euro, 1 buono valido per una bottiglia di acqua da mezzo litro.

Il biglietto ridotto costa 7 euro comprensivo di bicchiere serigrafato, tracollina portabicchiere personalizzata, libretto informativo sui birrifici partecipanti e lista birre, 1 penna, 2 gettoni del valore di 2 euro, 1 buono valido per una bottiglia di acqua da mezzo litro (lo sconto è rivolto esclusivamente agli abbonati a Fermento Birra Magazine e soci MoBi richiedendo la riduzione previo pre-accredito).

L’abbonamento per i tre giorni costa 15 euro comprensivo di bicchiere serigrafato, tracollina portabicchiere personalizzata, libretto informativo sui birrifici partecipanti e lista birre, 1 penna, 1 buono valido per una bottiglia di acqua da mezzo litro (NO GETTONI)

È possibile ricevere il calice Mini-Teku (0,3l di capienza) al posto del bicchiere previsto (0,15l) al costo di un gettone.

I biglietti sono acquistabili direttamente in biglietteria durante l’evento o tramite prevendita attraverso i canali Box-office e Ticket One (servizio attivo a breve).

COSTO BIRRA

Il pagamento avviene mediante gettoni. 1 gettone = 1 euro

0,15l costa 2 gettoni (3 per alcune birre speciali).

0,30l costa 4 gettoni (6 per alcune birre speciali) – Il servizio da 0,3l è disponibile solo nel bicchiere Mini-Teku

ORARI

venerdì 18 gennaio 2019 dalle 18.00 alle 01

sabato 19 gennaio 2019 dalle 12 alle 01

domenica 20 gennaio 2019 dalle 12 alle 22

SOCIAL

Evento su facebook

Pagina facebook

DOVE

Il teatro TuscanyHall (ex ObiHall) si trova in Via Fabrizio De André a Firenze

SITO

www.birraiodellanno.it

Fonte e foto: Fermento Birra

Informazioni su Redazione 953 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale