Risotto alla Birra Bock

 

Difficoltà: Facile Preparazione e Cottura: 45minuti Dosi per:  4 persone
INGREDIENTI:
 
80 grammi di cipollotto (parte bianca) Sale e Pepe Qb
250 millilitri di acqua bollente per stufare il cipollotto + un po’ di riserva per la cottura del riso
4 bottiglie da 33 centilitri di birra Bock del Birrificio 5+
320 grammi di riso carnaroli 40 grammi di burro conservato nel congelatore fino al momento dell’utilizzo
40 grammi di Parmigiano Reggiano 24 mesi grattugiato al momento
Pepe nero macinato al momento q.b.
 

 

 

 

Procedimento:

Affettare finemente il cipollotto e porlo in una piccola padella antiaderente assieme ai 250 millilitri di acqua bollente. Condire con un po’ di sale e stufare a fiamma vivace fino a quando l’ortaggio sarà morbido e il liquido evaporato. Spegnere il fuoco e tenere da parte.

Portare a bollore la birra in una pentola coperta e mantenerla su una fiamma dolce affinché continui a fremere.

A parte bollire un po’ d’acqua che servirà a terminare la cottura del risotto in caso la birra non sia sufficiente (dipende dal ritmo dell’ebollizione dello stesso).

Porre il riso in un capiente tegame d’acciaio dal fondo spesso o in una risottiera di rame e tostarlo “a secco” su una fiamma moderata fino a quando i chicchi risulteranno molto caldi al tatto.

Aumentare di poco il calore, versare birra calda in quantità sufficiente a coprire a filo il riso (dovrà ribollire subito), salare leggermente, unire il cipollotto e portare il cereale a tre minuti dalla cottura completa seguendo i tempi indicati sulla confezione, versando altra birra calda quando la preparazione risulterà quasi asciutta e mescolando di tanto in tanto.

Se necessario, completare il processo usando l’acqua bollente. Durante la cottura, il riso dovrà sempre fremere vivacemente.

Terminate queste operazioni, il risotto dovrà risultare cremoso ma non acquoso.

Allontanare la preparazione dal fuoco e unire il burro, il Parmigiano Reggiano e una macinata di pepe, poi mescolare con un cucchiaio muovendo contemporaneamente la pentola avanti e indietro per incorporare aria e aumentare la cremosità del risotto.

Se necessario, unire poca acqua molto calda per ammorbidire la preparazione.

Aggiustare di sale, quindi coprire e lasciare riposare per due minuti.

Suddividere il risotto nei piatti individuali e servire immediatamente.

>>> BIRRA ABBINATA <<<

La Bock del birrificio 5+ si presenta colore ambrato con schiuma persistente, al naso profumi di pan brioche, crosta di pane, miele di castagno e confettura di prugna che si ritrovano nell’aroma. Corpo è medio e si esprime nel gusto poco amaro e in un leggero warming etilico che riscalda il palato.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: Bock
PROVENIENZA: Italia – Birrificio 5+
FERMENTAZIONE: Bassa
COLORE: Ambrato
GRADO ALCOLICO: 6.2%vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 7-9°C

L’autore:

Ricetta di PAOLA “Slelly” UBERTI, fondatrice di Libricette.eu e del blog Slelly e di SlellyBooks.com pubblicata sul ricettario di Birre Prêt a Manger

Pubblicata su gentile concessione di dell’Associazione Le Donne della Birra, che ringraziamo

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 158 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta