Stappata per voi: La Berica del birrificio Birrone

Berica - Birrificio Birrone

Iniziamo questo nuovo anno degustativo con un mio vecchio amore, la “Gerica”… ops, BERICA, come vi avevo fatto conoscere in un precedente post.

Veniamo al sodo: nel bicchiere, questa IPL (American Lager) si presenta con una veste limpida, colore ambrato, schiuma bianca, copiosa e persistente. All’olfatto si esprime regalando note di caramello, crosta di pane cotto e un leggero richiamo al biscotto, mentre il lato luppolato si fa sentire con tonalità erbacee, floreali e agrumate.

Al palato, l’ingresso è gentile, con note di base come caramello e crosta di pane cotto che accompagnano la bevuta. Poi emergono le più esuberanti note erbacee, agrumate e resinose del luppolo. Il corpo è medio e la bevuta snella, mentre il finale secco sorprende: lungo, amaricato “old school” dove emerge il carattere morbido di questa Berica. Nel complesso, un’ottima bevuta, fresca e per nulla impegnativa, con un’amaricatura “morbida” che personalmente apprezzo

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA 
Birrificio: Birrone   
Nazione: Italia ABBINAMENTI
Stile: American Lager Formaggi
Fermentazione: Bassa Frutti di mare
Grado alcolico: 4.8% Vol Pizza
Grado d’amaro: Non disponibile Speziati
Bicchiere consigliato: Pinta americana  
Temperatura di mescita: 8/10°C  
Campione: Lattina 44cl Dello stesso produttore
Lotto: Non leggibile  
Scadenza o TMC: Non leggibile  
Reperito: Acquisto presso birrificio  
Categoria BJCP: Standard American Beer 1  
Note produttore:     
   
Merito tecnico:    
Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi delle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio giudizio.
    Merito tecnico: 40/50
     

Informazioni di contatto:

BIRRIFICIO BIRRONE

Via Fossanigo 6 – 36033 – Isola Vicentina (VI)

T. 0444 975702 – Web: www.birrone.it

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 661 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.