Stappata per voi: Duca D’O del birrificio Un Terzo

Vista: Si presenta di un bel colore ramato intenso, la schiuma  è ampia e cremosa, di color ocra la sua  persistenza, che è veramente notevole.

Olfatto: E’ una birra intensa e complessa con note agrumate di pompelmo, ma anche sentori di resina e profumo di luppolo (Cascade, Amarillo, Columbus), americano ovviamente, come lo stile della birra.

Gusto: In bocca il dolce del malto iniziale viene in maniera graduale vinto dall’amaro dei luppoli presenti. Il corpo leggero e la bassa carbonatazione rendono la Duca d’O una birra di facile beva, morbida, quasi cremosa, dal sapore leggermente agrumato e gradevolmente amarognolo. In bocca chiude con un finale secco e gradevolmente amaro.

Abbinamenti: La Duca d’O è una birra che si presta ad abbinamenti con primi piatti importanti come arrosti, stufati e formaggi di media stagionatura.

Secondo noi: La Duca d’O è un American Pale Ale davvero ben fatta: equilibrata, amara e luppolata senza mai essere aggressiva. Una birra che sa regalare emozioni e piacevolezza, che rinvita alla bevuta. Un prodotto corretto con una sua  spiccata personalità, fatta di forza ed eleganza, che si esprime anche con una piacevole persistenza in bocca e una bella presa di spuma.

Dati tecnici:

Nome: Duca D’O – Produttore: Un Terzo (IT)

Stile: American Pale Ale

Lotto e Scadenza: non disponibili – Campione: Bottiglia 50cl

Grado Alcolico: 6.5%vol – Fermentazione: Alta

Note: Acquistata presso stand birrificio

Informazioni su Stefano Gasparini 597 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.