Stappata per voi: Bibere del Birrificio dei Castelli

Bibere, Keller Pils del birrificio dei Castelli

Oggi desidero presentarvi la BIBERE, una pregiata Keller Pils brassata dal Birrificio dei Castelli.

Alla vista, questa birra si presenta limpida, di un luminoso colore giallo paglierino, con una schiuma copiosa e persistente di colore bianco candido a grana fine.

Al naso, la birra rivela un bouquet olfattivo sottile, in cui note di crosta di pane e miele si fondono armoniosamente con sentori erbacei. Al palato, l’ingresso è caratterizzato da una piacevole croccantezza e freschezza, con note di crosta di pane e sfumature mielate che dominano la bevuta. Il corpo è medio-basso, con un finale secco e una persistenza equilibrata di toni erbacei.

Nel complesso, Bibere è una birra di buona qualità, caratterizzata da un profilo organolettico pulito ed equilibrato. Il bouquet olfattivo, seppur sottile, risulta piacevolmente armonico, mentre la bevuta è snella e rinfrescante, con un’amaricatura adeguata ai gusti italiani.

Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi alle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio voto.

Merito tecnico: 38/50

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
TIPOLOGIA: Keller Pils
PROVENIENZA: Italia
PRODUTTORE: Birrificio dei Castelli
FERMENTAZIONE: Bassa
GRADO ALCOLICO: 4.5%vol
GRADO D’AMARO:
BICCHIERE: Flûte
CAMPIONE: Lattina 33cl
TEMPERATURA CONSIGLIATA DI SERVIZIO: 4/6°C
LOTTO: 950
SCADENZA O TMC: 06/23
REPERITO: Acquisto presso stand birrificio
CATEGORIA BJCP: Cat.7 Amber, Bitter European Beer

ABBINAMENTI CONSIGLIATI
 
Aperitivo Carni Bianche Pizza Riso e Cereali Vegetariani  

BIRRIFICIO DEI CASTELLI

Località Borgo Emilio, 235, 60011 Arcevia

T. 320 067 1253 – Web: birrificiodeicastelli.it

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 661 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.