Salsa mou alla Imperial Barricata e Presinseua

INGREDIENTI PER LA SALSA ALLA IMPERIAL….

  • 200 grammi di Prescinseua o, in mancanza, Ricotta vaccina
  • 150 grammi di zucchero semolato
  • 220 millilitri di birra IMPERIAL BARRICATA Maltus Faber divisi un due dosi da 180 e 40 millilitri

PROCEDIMENTO:

Setaccio la Prescinseua (o la Ricotta) all’interno di una ciotola.

Riscaldo un pentolino d’acciaio dal fondo spesso su un fuoco vivace, poi abbasso la fiamma al minimo.

Sistemo un cucchiaio di zucchero nel pentolino e attendo che sia sciolto. Al bisogno, muovo il pentolino per favorire la distribuzione e lo scioglimento dello zucchero, senza mai mescolare.

Quando la prima dose di zucchero è sciolta, unisco un altro cucchiaio dello stesso ingrediente. Attendo che anche questa dose sia sciolta e procedo come indicato fino ad esaurimento dello zucchero.

Cuocio fino a ottenere un caramello biondo.

Verso i 180 millilitri di birra sul caramello lontano dal fuoco e facendo molta attenzione agli schizzi (il caramello si indurirà a contatto con la birra).

Rimetto il pentolino sulla fiamma e porto a bollore a calore sostenuto.

Mescolando con una frusta, attendo che il caramello sia nuovamente sciolto.

Cuocio sino a quando il composto si addensa e vela il dorso di un cucchiaio di metallo.

Spengo la fiamma e unisco la Prescinseua (o la Ricotta).

Mescolo con una frusta, poi frullo con un frullatore a immersione per rendere la crema liscia, omogenea e priva di grumi.

Cuocio ancora a calore medio fino a quando la salsa mou raggiunge la consistenza di una cioccolata calda piuttosto sostenuta, rimestando con una frusta.

Spengo il fuoco, verso i restanti 40 millilitri di birra, mescolo e trasferisco in un vasetto della capacità di 250 millilitri pulitissimo e dotato di coperchio nuovo, anch’esso lavato.

La salsa, nel suo barattolo ben chiuso, può essere conservata per alcuni giorni in frigorifero (al netto delle incursioni notturne che farete per mangiarla).

Difficoltà: Facile Preparazione: Cottura: Dosi per: 250ml

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:

E qui ce ne sarebbero di cose da dire…

Come se non bastasse l’idea di una salsa mou cremosa, liscia, setosa che sa coniugare i peccati di gola con un potere rasserenante e tranquillizzante elevato all’ennesima potenza, ci si mette anche la birra IMPERIAL BARRICATA Maltus Faber.

Con le sue sontuose vibrazioni di vaniglia, caffè, uva passa, rum e scorza d’arancia, entra nell’anima di una salsa mou nella quale si nasconde la Prescinseua.

Come consumare questa densa tentazione? Provatela sul pane ai semi di sesamo caldo, su un gelato al fiordilatte, nel caffè Marocchino in luogo della crema di cacao e nocciole, in un croissant, con i grissini Rubatà piemontesi, con uno yogurt bianco, come farcitura per una Crêpe, al naturale e cosparsa con fiocchi di sale…le possibilità sono infinite.

Ma se il vostro bisogno di farvi sedurre irrimediabilmente e la vostra necessità di abbandonarvi a un piacere onesto e genuino sono da allarme rosso con annessa sirena bitonale, beh, non vi resta che afferrare un cucchiaino, affondarlo lentamente nella salsa mou alla birra IMPERIAL BARRICATA Maltus Faber e sentirvi felici. Se poi avete voglia di scaldarla leggermente a bagno maria, la felicità sarà incontenibile!

Ricetta di PAOLA “Slelly” UBERTI, fondatrice di Libricette.eu e del blog Slelly e di SlellyBooks.com  pubblicata sul ricettario di Maltus Faber.

Pubblicata su gentile concessione di Massimo Versaci, che ringraziamo

Informazioni su Silvia Tamburini 137 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta