Spezzatino d’agnello alla birra IMPERIAL e carciofi fritti

d i L a r a T e d e s c o , f o n d a t r i c e d e l b l o g L A R A & T H E K I T C H E N

Ingredienti: 

✔ 800 gr di Spezzatino d’Agnello

✔ 330 ml di birra Imperial di Maltus Faber

✔ Un cucchiaino di Senape di Digione

✔ Un cucchiaio di aghi di Pino tritati finemente

✔ 4 Foglie di Salvia tritate finemente

✔ Uno Scalogno

✔ Olio Extra vergine d’Oliva Q.b.

✔ Un cucchiaio raso di Zucchero

✔ Sale Q.b. –  Pepe Nero di Mulinello Q.b.

👉 Per il contorno:

✔ 3 Carciofi

✔ Farina OO Q.b.

✔ Olio di Arachidi per friggere Q.b.

Preparazione:

▶ Preparate la marinata per la carne d’agnello.

▶ In una ciotolina sbattete la senape assieme ad un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e 50 millilitri di birra, aggiungete un pizzico di pepe, la salvia e il rosmarino, quindi mescolate tutto.

▶ Lavate e asciugate con cura la carne, trasferitela in una grossa ciotola e versatevi sopra la marinata.

▶ Mescolate con le mani affinché si ricopra bene di salsa.

▶ Lasciate marinare in frigorifero, coperto con pellicola da cucina, per almeno 24 ore; in alternativa, 2 ore a temperatura ambiente basteranno.

▶ Scaldate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva in una larga padella, soffriggetevi lo scalogno tritato e, una volta diventato lucido, unite la carne con tutta la sua marinata.

▶ Rosolate a fuoco vivo per 5 – 10 minuti, mescolando spesso: quando i pezzetti di agnello avranno cominciato a formare una leggera crosticina dorata, versate la birra rimanente e, dopo due minuti, abbassate la fiamma e unite un cucchiaio raso di zucchero.

▶ Cuocete a fuoco lento per almeno 20 minuti, fintanto che la birra non sarà completamente asciugata e avrà creato una sorta di “sughetto caramellato”.

▶ Nel frattempo, pulite i carciofi dalle foglie più coriacee, eliminate la barba interna e dividete ognuno in 6 pezzi.

▶ Infarinateli per bene e tuffateli nell’olio bollente: appena cominciano a diventare dorati scolateli su carta assorbente.

▶ Infine, prima di servire lo spezzatino, salatelo, se necessario unite ancora un po’ di pepe nero e portate in tavola ben caldo assieme ai carciofi fritti.

Ringrazio Massimo Versaci per l’autorizzazione a noi concessa per la pubblicazione della suddetta ricetta

Informazioni su Silvia Tamburini 141 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta