Risotto alla Zucca con Crema di Gorgonzola e Nocciole Tostate

Risotto d'Autunno: il calore della zucca, l'intensità del gorgonzola e la croccantezza delle nocciole in un piatto da condividere.

Immagine puramente indicativa, creata con AI
INFORMAZIONI 
Difficoltà: media
Preparazione: 50 min
Cottura: 50 min
Dosi: per 4 persone

Con l’arrivo dell’autunno, la cucina si arricchisce di sapori caldi e avvolgenti che celebrano i prodotti della stagione. Questo risotto alla zucca con crema di gorgonzola e nocciole tostate è un inno ai colori e ai profumi autunnali: la dolcezza della zucca incontra la sapidità del gorgonzola e la croccantezza delle nocciole, regalando un’esperienza gustativa equilibrata e raffinata.

L’abbinamento con una Belgian Dubbel esalta ulteriormente il piatto, grazie al suo profilo maltato e alle note di caramello e frutta secca, in perfetta armonia con gli ingredienti principali.

Ideale per una cena conviviale o un’occasione speciale, questa ricetta è perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto stagionale elegante ma non troppo complesso da realizzare.

INGREDIENTI
Per il risotto:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 400 g di zucca (pulita e tagliata a cubetti)
  • 1 scalogno
  • 1 l di brodo vegetale caldo
  • 80 ml di vino bianco secco
  • 50 g di burro
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Per la crema di gorgonzola:

  • 150 g di gorgonzola dolce
  • 50 ml di panna fresca

Per guarnire:

  • 50 g di nocciole tostate e tritate grossolanamente
  • Qualche foglia di salvia fresca
PREPARAZIONE

1. Preparare la zucca (10 minuti)

  • In una padella, scaldate l’olio e fate appassire lo scalogno tritato finemente.
  • Aggiungete i cubetti di zucca e un pizzico di sale. Fate cuocere per 10 minuti, finché saranno morbidi, aggiungendo un mestolo di brodo se necessario.
  • Frullate metà della zucca per ottenere una crema liscia, lasciando il resto in cubetti per la texture.

2. Iniziare il risotto (20 minuti)

  • In una casseruola, tostate il riso a secco per 2 minuti, quindi sfumate con il vino bianco.
  • Aggiungete la crema di zucca e mescolate. Iniziate ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso e lasciando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne altro.

3. Preparare la crema di gorgonzola (5 minuti)

  • In un pentolino a fuoco basso, fate sciogliere il gorgonzola con la panna fresca, mescolando fino a ottenere una crema liscia. Tenete da parte.

4. Mantecare e completare (5 minuti)

  • Quando il risotto è al dente, spegnete il fuoco e mantecate con burro e Parmigiano.
  • Aggiungete i cubetti di zucca cotti rimasti, aggiustate di sale e pepe.

5. Impiattare e guarnire (5 minuti)

  • Disponete il risotto al centro del piatto. Decorate con un filo di crema di gorgonzola, una spolverata di nocciole tostate e una foglia di salvia.
 
ABBINAMENTO CONSIGLIATO
Ul Belgùn – Abbey Dubbel dal colore ambrato carico.

Ricca ed intensa con in evidenza note di frutta matura, uva passa, canditi, datteri e spezie, che caratterizzano i sentori sia al naso che al palato.

Note torrefatte e lievemente amare in background.

BIRRIFICIO Menaresta FERMENTAZIONE Alta 
NAZIONE Italia GRADO ALCOLICO 8.8% Vol
STILE Belgian Dubbel TEMPERATURA DI SEVIZIO 10/12°C
COLORE Ambrato carico BICCHIERE CONSIGLIATO Coppa
NOTE
 
NOTE DEL DEGUSTATORE
La Belgian Dubbel è una birra ambrata dal profilo maltato, con note di caramello, frutta secca e un leggero sentore speziato. La sua dolcezza bilancia la sapidità del gorgonzola, mentre il corpo strutturato si sposa perfettamente con la dolcezza della zucca e la tostatura delle nocciole. Il finale secco della birra pulisce il palato, lasciando un piacevole equilibrio.

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 158 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta