Spatzle alla birra SWEET STOUT con salsiccia e agretti

Ricetta di Fernanda Demuru

Spatzle alla birra SWEET STOUT con salsiccia e agretti

Per gli Spatzle

  • 200 grammi di farina 00
  • 80 grammi di pane bianco raffermo privo di crosta
  • 100 millilitri di Birra SWEET STOUT Maltus Faber
  • 100 millilitri di acqua

Per il condimento

  • 250 grammi di pomodorini datterini
  • 100 grammi di agretti
  • 1 scalogno
  • Olio extravergine d’oliva q.b. – Sale e Pepe nero q.b.
Difficoltà: Media Cottura: Preparazione: Per: 4 persone

Procedimento:

👉 Preparare gli Spatzle.

Mettere il pane in una ciotola e ricoprirlo con acqua e birra.

Lasciare ammorbidire, strizzare(non gettare il liquido che sarà utilizzato per l’impasto ), e mettere all’interno di una planetaria o un robot da cucina o una ciotola.

Aggiungere la farina e il liquido tenuto da parte e lavorare per circa 5 minuti, fino a ottenere un composto molto morbido e senza grumi (utilizzare l’accessorio frusta in caso si ricorra a planetaria o robot da cucina o una frusta a mano).

Coprire e lasciare riposare in frigorifero per il tempo necessario alla preparazione del sughetto.

👉 Preparare il condimento.

Privare gli agretti delle radici e lavarli più volte sotto acqua corrente per eliminare ogni traccia di terra.

Scottare per 4 minuti in acqua bollente.

Scolare, passare sotto acqua corrente fredda e strizzare.

Tritare lo scalogno, tagliare a rondelle i pomodorini e a pezzetti la salsiccia.

In una padella versare un filo d’olio e unire scalogno e salsiccia.

Lasciare insaporire mescolando per qualche minuto, infine aggiungere i pomodorini.

Aggiustare di sale e pepe e proseguire la cottura a fuoco dolce per circa 10 minuti. A fine cottura, unire gli agretti tagliati e mescolare.

Portare a bollore abbondante acqua salata in una pentola e posizionare sopra di essa l’apposita grattugia per gli Spatzle. Versare l’impasto all’interno della grattugia e, muovendo l’attrezzo con la mano avanti e indietro, lasciare cadere in pentola gli Spatzle. Mano a mano che salgono in superficie, scolarli con la schiumarola e porli nel tegame con il sughetto. Proseguire allo stesso modo fino a terminare l’impasto.

Quando tutti gli Spatzle sono in padella, aggiustare con una macinata di pepe e far saltare.

Gli Spatzle sono Pronti da portare a tavola!

Ringrazio Massimo Versaci per l’autorizzazione a noi concessa per la pubblicazione della suddetta ricetta

Informazioni su Silvia Tamburini 137 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta