Le eccellenze brassicole Italiane: Best Italian Beer 2024

Un riconoscimento alle migliori birre e birrifici artigianali italiani

Il Best Italian Beer 2024, prestigioso premio organizzato da FederBirra – Federazione Italiana Birra Artigianale, rappresenta un evento di riferimento per il panorama brassicolo italiano. Nato nel 2015 e giunto alla sua ottava edizione, il concorso è aperto a tutti i produttori di birra artigianale, con l’obiettivo di selezionare e valorizzare le migliori produzioni italiane suddivise in specifiche categorie.

Il progetto, che ogni anno raccoglie sempre più partecipazioni, si basa su una valutazione rigorosa affidata a una giuria popolare composta da esperti e appassionati del settore. Nel 2024 il premio si presenta con un’importante novità: un restyling complessivo che ne rinnova l’immagine e l’organizzazione, confermando al contempo il successo del Best Italian Breweries, il premio speciale dedicato ai birrifici che eccellono non solo per singoli prodotti, ma per l’intero complesso delle loro produzioni.

Il concorso offre la possibilità di partecipare con birre iscritte in una delle 118 categorie previste, coprendo un’ampia varietà di stili e tipologie brassicole. Grazie a questa struttura, il premio è in grado di rappresentare in modo completo la diversità e la qualità dell’offerta italiana, rendendolo uno dei riconoscimenti più autorevoli nel settore.

 La Spiga d’Oro – Best Beer of the Year 2024, il premio assoluto per la migliore birra italiana, è stato assegnato quest’anno al Birrificio Il Maglio con la sua “Session IPA”. Seguono:

  • Spiga d’Argento: Birra Krirr con “Natavota Red”
  • Spiga di Bronzo: Birra Riversa con “Pale Ale”

Il Best Italian Breweries: premi ai birrifici più talentuosi
Il riconoscimento speciale ai birrifici si conferma una delle novità più apprezzate degli ultimi anni. I vincitori del 2024 sono:

  • Tino d’Oro: Birra Riversa
  • Tino d’Argento: Birrificio di Legnano
  • Tino di Bronzo: The Ugly Sheep

Packaging Beer Awards: l’arte dell’immagine
Anche quest’anno è stato confermato il premio dedicato al design e al packaging, assegnato a quei produttori che investono nell’innovazione e nella creatività visiva delle loro birre. I riconoscimenti suddivisi in due categorie (lattina 33cl e bottiglia da 0.5cl) prevedono:

  • Etichetta d’Oro
  • Etichetta d’Argento
  • Etichetta di Bronzo

Nella categoria Lattina da 33 cl, il Birrificio Birra della Torre conquista un triplete con le birre Chi-Ca, Sexap’pils e Nugget.
Nella categoria Vetro da 50 cl, l’Etichetta d’Oro viene assegnata al Birrificio Realmalto con la birra Sikelia, mentre l’Etichetta d’Argento e l’Etichetta di Bronzo vanno a Tenute Ducali rispettivamente con le birre Neipa de Litio e De Litio Ceko.

Il Best Italian Beer non è solo un’occasione per celebrare le migliori birre italiane, ma un vero e proprio stimolo per il settore a migliorarsi e innovarsi costantemente. Con un’organizzazione sempre più raffinata e il supporto di FederBirra, il premio contribuisce a promuovere l’eccellenza brassicola italiana a livello nazionale e internazionale. Grazie alla sua struttura e al riconoscimento crescente, il concorso si conferma una vetrina di prestigio per il talento e la creatività dei produttori italiani, ponendosi come un punto di riferimento imprescindibile per il settore.

Qui potete consultare l’intero elenco delle birre premiate – Risultati premio

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Redazione 1159 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale