
Il birrificio CeReale nasce nel 2007 a Monte Giberto (AP), birrificio prettamente agricolo nato proprio perché da decenni imperversa sulle aziende agrarie nazionali una grave crisi economica, da un paio di anni il Sig. Alvaro Moretti ha iniziato la produzione della birra appunto utilizzando le materie prime prodotte in azienda.
Nella lettera di presentazione Alvaro ci fa notare che la sua azienda ha un’estensione di circa 500 ha, metà coltivati a grani e orzi e l’altra metà a girasole e coriandolo e per tanto ci scrive che se tutti i cereali raccolti fossero utilizzati per la produzione della birra, non riuscirebbe a quantificare quanti mila ettolitri potrebbe produrre, daltrocanto ci comunica che ne riesce a produrre appena 150hl.
Tra non molto tutte le loro birre usciranno con il marchio birra AGRICOLA, marchio già registrato perché il birrificio fa parte di un consorzio detto COBI (Consorzio Marchigiano Produttori di Orzo e Birra) dove li è presente un maltificio dove maltano il loro orzo – unico in Italia – con sede ad Ancona.
Il birrificio CeReale a oggi produce una gamma di nove birre tra le quali una spumantizzata – CeReale Brut – dove nel 2010 l’enogastronomoMassobrio la data come birra dell’anno, abbinandola con varie fritture.
Analizziamo la loro produzione:
CeReale Pils: La soffice schiuma della Pils incontra le note tipiche della crosta di pane, in bocca il sapore del malto domina, esaltato dalla frizzantezza non eccessiva, che alla fine lascia spazio ad un accento di luppolo tedesco, grado alcolico 5%Vol.
CeReale Weiss: La schiuma cremosa e compatta è il preludio di un “bouquet” pungente, al naso prevale una forte nota erbacea ed un profumo gradevole che in bocca si trasforma in un gusto leggermente speziato, grado alcolico 5%Vol.
CeReale Bionda: Birra chiara aromatizzata al miele, soffice schiuma, al naso troviamo piccole note di erbaceo, l’aroma del Millefiori affiora delicatamente dopo il primo sorso, grado alcolico 6.5%Vol.
CeReale Barley Wine: L’elevato tenore alcolico di questa birra corposa, paragonabile ad un vino, è complice di una schiuma scarsa e poco persistente, il gusto maltato è bilanciato dall’amaro del luppolo, da note vinose e da una sottile acidità, grado alcolico 10%Vol.
CeReale Bitter: L’ambrato di questa birra si rivela in bocca con tutto il gusto del luppolo inglese, ma lascia in bocca un sentore leggermente fruttato e aromatico, grado alcolico 6%Vol.
CeReale Scotch Ale: L’ambrato di questa birra si rivela in bocca con tutto il gusto del luppolo inglese, ma lascia in bocca un sentore leggermente fruttato e aromatico, grado alcolico 6.5%Vol.
CeReale Porter: Storica birra anglosassone, si presenta con una schiuma color cappuccio, l’aroma intenso di grani torrefatti si fonde con i sentori di lievito , il corpo è deciso ma leggero, elegantemente bilanciato dalla luppolatura grado alcolico 5%Vol.
CeReale Strong Ale: Birra della tradizione inglese, si presenta con tonalità ambrate e un corpo robusto. Al naso troviamo note fruttate, mentre in bocca scopriamo tutta la sua complessità aromatica che si sviluppa in un bouquet di profumi, grado alcolico 7%Vol.
CeReale Brut: (spumantizzata) composta da solo mosto di malto d’orzo,- in questa birra non esistono le varie miscele “mosto di uva e mosto d’orzo” – . Si adotta il metodo tradizionale della spumantizzazione con un lungo processo di fermentazione e affinamento. Si presenta colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente, con profumo caratterizzato da note di frutta fresca al gusto risulta leggermente amarognola, grado alcolico 6.5%Vol.
La birra del Laboratorio CeReale, si contraddistingue per l’accurato lavoro di semina e per l’attento monitoraggio delle varie fasi di crescita dell’orzo e del frumento, coltivati nella loro azienda agraria e impiegati, dopo il processo di maltazione nel loro laboratorio per la realizzazione del prodotto finale.