• Chi siamo
  • Contattaci
  • Segnalazioni
  • Regolamento concorso
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter X
  • Nonsolobirra Community
NonSoloBirra.net
  • Home
  • Articoli
  • Recensioni
    • Libri
    • Luoghi
  • Interviste
    • Associazioni
    • Homebrewers
  • Rubriche
    • Appunti di degustazione
    • Beer & Food
    • Brassando si impara
      • Stili
      • Ricette
    • Stappate per voi
  • News
    • In Primo Piano
  • Eventi
  • Annunci
    • Promozioni/Offerte
Breaking news
HomeArticoliRecensioniLuoghi

Luoghi

Recensioni

“Birrone Home Experience” a Isola nasce la casa del Birrone

17 Ottobre 2020 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su “Birrone Home Experience” a Isola nasce la casa del Birrone

Il BIRRONE non si ferma mai, anche in questo travagliato e difficile periodo il birrificio vicentino Birrone, capitanato dall’inossidabile SIMONE DAL CORTIVO, si rinnova, dopo sette anni dal trasferimento dalla vecchia sede, ampliamento dell’ impianto, [ leggi tutto…]

Luoghi

Degustando la T(L)amponi presso la nuova tap room del birrificio Lucky Brews

15 Ottobre 2020 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Degustando la T(L)amponi presso la nuova tap room del birrificio Lucky Brews

Mi trovo a Vicenza presso la nuova Tap room del birrificio Lucky Brews, locale inaugurato a Giugno 2020. Parecchie sono le novità da segnalare in casa Luck: un nuovo impianto, il passaggio alla lattina, il [ leggi tutto…]

Luoghi

Quattro chiacchiere con Dorothea Licantro del Mosaik di Catania

19 Maggio 2020 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Quattro chiacchiere con Dorothea Licantro del Mosaik di Catania

Ciao Dorothea, siamo molto curiosi di conoscere la tua storia e quella del Mosaik, raccontaci chi sei, e cos’è il Mosaik. Mi chiamo Dorothea e ho (quasi) 33 anni. Sono nata e cresciuta in Sicilia, [ leggi tutto…]

Recensioni

Sognandobirra non è solo birrificio, ma anche birreria

30 Aprile 2020 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Sognandobirra non è solo birrificio, ma anche birreria

Dopo l’apertura del birrificio alcuni anni fa, Patrice e Alessandra aprono la loro birreria, ci siamo fatti raccontare dai due soci, sia nel lavoro sia nella vita la loro esperienza: Patrice, rinfrescaci un pò la [ leggi tutto…]

Recensioni

A Schio apre il The Ugly Sheep Brewery

19 Dicembre 2019 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su A Schio apre il The Ugly Sheep Brewery

Mi trovo a Schio, paese dell’alto vicentino sito alle pendici del monte Pasubio, dove da qualche settimana e stato aperto un nuovo brew pub. THE UGLY SHEEP è il nome scelto dai due soci, DARIO [ leggi tutto…]

Recensioni

Birrette e altre storie buone: il nuovo locale Birrone

8 Dicembre 2019 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Birrette e altre storie buone: il nuovo locale Birrone

Eccomi a presentare il nuovo locale a firma Birrone: BIRRETTE è il nome scelto per questo nuovo locale che vuole essere un format replicabile, inaugurato lo scorso fine novembre da SIMONE DAL CORTIVO anima e corpo del [ leggi tutto…]

Recensioni

Melabevo… Food & Beer

24 Aprile 2019 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Melabevo… Food & Beer

A pochi chilometri dalla nostra sede, è precisamente a Schio circa dieci anni fa, GABRIELE MARCHESE assieme alla compagna DOINA TOPADI aprono il MELABEVO. La passione per il cibo americano ( New York Bagels, Pancakes, [ leggi tutto…]

Recensioni

Birreria Italiana 78: una giovane realtà vicentina

8 Marzo 2019 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Birreria Italiana 78: una giovane realtà vicentina

Mi trovo a Sarcedo, piccolo paesino della provincia vicentina, sito a pochi chilometri dal più blasonato comune di Thiene dove ormai da otto anni e aperta la Birreria Italiana 78, giovane realtà vicentina al motto [ leggi tutto…]

Recensioni

Ristretto 104: Un nuovo concetto di birreria

7 Marzo 2019 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Ristretto 104: Un nuovo concetto di birreria

Abbiamo intervistato Davide Rossi, patron della “new generation brewery” vicentina Ristretto 104, e ci siamo fatti raccontare la sua storia. Ciao Davide, parlaci di te e della tua passione per la birra Sono Davide Rossi [ leggi tutto…]

Recensioni

Michele Panfilio e il suo BAR 42

3 Gennaio 2019 Stefano Gasparini Commenti disabilitati su Michele Panfilio e il suo BAR 42

Quando Michele Panfilio, dopo anni di lavoro al birrificio Jeb, iniziò a dire che avrebbe aperto una birreria nel suo paese natale Cassolnovo, un comune  di circa 7mila abitanti in provincia di Pavia, molti pensarono [ leggi tutto…]

Paginazione degli articoli

« 1 … 3 4 5 6 »

Ultimi articoli

Il Sentore di yogurt nella birra: Quando è un pregio, quando un difetto?

Per molti amanti della birra, sentire un aroma lattico o un sentore che ricorda lo yogurt in un bicchiere può essere un’esperienza sorprendente. Ma questo è sempre un segnale di allarme? Non necessariamente. Questo articolo esplora le diverse ragioni dietro queste note sensoriali, distinguendo tra [ leggi tutto...]
  • Dal Kit al Kegerator: Il viaggio di Michele Rinaldi nel Mondo dell’Homebrewing

  • Zero alcol, 100% artigianale: la rivoluzione di Casta

  • Alla scoperta della Czech Pale Lager: la piccola grande birra ceca

  • Dal malto al mercato: Fare impresa con la Birra Artigianale

Seguici

INFORMAZIONI

Nonsolobirra è un portale indipendente attivo dal 2008, interamente dedicato alla promozione dell’informazione e della cultura birraria.

La nostra missione è valorizzare il mondo della birra artigianale Italiana attraverso l’ascolto e la condivisione di storie, esperienze e protagonisti del settore.

Se la birra è la tua passione e credi di avere qualcosa di autentico e interessante da raccontare in questo effervescente universo, ti invitiamo a collaborare con noi.

Contatta la redazione e diventa parte della nostra squadra.

redazione@nonsolobirra.net

Consulenze e collaborazioni:

info@nonsolobirra.net – Tel. 340.713.2588

ULTIMI ARTICOLI
  • Il Sentore di yogurt nella birra: Quando è un pregio, quando un difetto?
  • Dal Kit al Kegerator: Il viaggio di Michele Rinaldi nel Mondo dell’Homebrewing
  • Zero alcol, 100% artigianale: la rivoluzione di Casta
  • Alla scoperta della Czech Pale Lager: la piccola grande birra ceca
  • Dal malto al mercato: Fare impresa con la Birra Artigianale
  • San Demetrio ne’ Vestini: torna il Beer Festival dal 17 al 20 luglio 2025
  • Il difetto dei Clorofenoli nella birra: Cause, impatti e soluzioni
  • Birrificio Basei lancia la sua campagna di crowdfunding: un’opportunità per investire nella birra artigianale italiana di alta qualità
  • SNOB Beer Shop: il nuovo punto di riferimento per la birra artigianale a Milano
  • Luppoleto della Valdalpone: dalla terra alla birra, una storia di passione agricola e artigianato brassicolo
in evidenza
Articoli

La birra in Italia nel 2024: Un piacere quotidiano tra tradizione e innovazione

24 Giugno 2025 Commenti disabilitati su La birra in Italia nel 2024: Un piacere quotidiano tra tradizione e innovazione

Analizzando il report 2024 di Assobirra emerge con chiarezza come la birra stia consolidando il suo ruolo non solo come bevanda, ma come vero e proprio elemento di stile di vita per gli italiani. Il [ leggi tutto…]

  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter X
  • Nonsolobirra Community

Nonsolobirra.net, non rappresenta una testata giornalistica e viene aggiornato senza alcuna periodicità voluta. Pertanto, non può considerarsi prodotto editoriale sottoposto alla disciplina di cui all'art. 1, comme III della legge n. 62 del 07/03/2001. Immagini, contenuti e logotipi sono di proprietà dei rispettivi proprietari e potrebbero essere coperti da copyright e leggi internazionali. © 2008-2025 NonSoloBirra.net Tutti i diritti riservati | Powered by Indaweb | Privacy Policy | Cookie Policy