E’ stato proclamato oggi direttamente dal palco del teatro TuscanyHall di Firenze il nome del birraio dell’anno 2021, a contendersi l’ambito riconoscimento istituito da Fermento Birra, parecchi nome illustri del panorama brassicolo nazionale. Birraio dell’anno e il premio per eccellenza paragonabile al “pallone d’Oro della birra” che incorona il miglior professionista del comparto brassicolo sulla base dei voti degli esperti del settore.
Con una sontuosa cerimonia sapientemente condotta da Simone Cantoni, e stato eletto birraio dell’anno 2021 LUIGI RECCHIUTI del birrificio Opperbacco di Notaresco (TE).
Luigi la spunta su Marco Valeriani e Giovanni Faenza che si sono classificati rispettivamente al secondo e terzo posto.
Recchiuti succede a Giovanni Faenza di Ritual Lab (che si è classificato al terzo posto) che nella scorsa edizione aveva ottenuto l’ambito titolo.
Vi riporto ora la classifica completa di Birraio dell’anno 2021
1° Luigi Recchiuti del birrificio Opperbacco di Notaresco (TE)
2° Marco Valeriani del birrificio Alder di Seregno (MB)
3° Giovanni Faenza del birrificio Ritual Lab di Formello (RM)
4° Matteo Pomposini e Cecilia Scisciani del birrificio MC77 di Serrapetrona (MC)
5° Marco Sabatti del birrificio Porta Bruciata di Rodengo Saiano (BS)
6° Josif Vezzoli del birrificio Birra Elvo di Graglia (BI)
7° Emanuele Longo del Birrificio Lariano di Sirone (LC)
8° Samuele Cesaroni del birrificio Brasseria della Fonte di Pienza (SI)
9° Marco Raffaeli del birrificio Mukkeller di Porto Sant’Elpidio (FM)
10° Enrico Ciani del birrificio Birra dell’Eremo di Assisi (PG)
11° Luciano Landolfi del birrificio Eastside di Latina
12° Conor Gallagher Deeks del birrificio Hilltop di Bassano Romano (VT)
13° Vincenzo Follino del birrificio Bonavena Brewing di Faicchio (BN)
14° Pietro di Pilato del birrificio Brewfist di Codogno (LO)
15° Luca Tassinati del Birrificio Liquida di Ostellato (FE)
16° Gino Perissutti del birrificio Foglie d’Erba di Forni di Sopra (UD)
17° Agostino Arioli del Birrificio Italiano di Limido Comasco (CO)
18° Fabio Brocca del Birrificio Lambrate di Milano
19° Luigi D’Amelio del birrificio Extraomnes di Marnate (VA)
20° Riccardo Di Profio del birrificio Rebel’s di Roma
Andiamo ora a conoscere il nome del birraio dell’anno nella categoria emergenti:
C’è sempre molto interesse attorno al Birraio Emergente, premio inserito all’interno del contest Birraio dell’Anno che riconosce il produttore con meno di due anni di attività alle spalle.
Da una parte questo riconoscimento permette di valutare il ricambio generazionale e quindi il valore delle nuove leve, dall’altra ci permette di intuire alcune tendenze sul gusto e la filosofia produttiva che contraddistingue i produttori in ascesa, dal palco del teatro TuscanyHall il verdetto è stato chiaro, ad aggiudicarsi il titolo di birraio dell’anno categoria emergenti è stato LORENZO BEGHELLI del birrificio Muttnik di Pavia.
Il secondo posto va a Eva Pagani e Nicola Lunardi del birrificio Busa dei Briganti di Padova, terzo posto Luca dalla Torre del birrificio Bondai di Sutrio (UD), a seguire Francesco Gorretta del birrificio Malcantone di Ozzano dell’Emilia (BO)e Daniele Menin del birrificio Torre Mozza di Rovigo.