Stappata per voi: Xyauyù del birrificio Baladin

Vista: Si presenta limpida con cromatica esuberante, contraddistinta da un colore ambrato pieno, di tonalità marroncina e riflessi verdi. Schiuma pressoché assente.

Olfatto: Al primo naso esprime grande intensità ove emergono sentori di frutta secca . L’insieme offre una buona complessità olfattiva, di grande finezza. Si intrecciano profumi che rimandano a suggestioni di vin cotto, datteri e fichi appassiti. Una successiva analisi suggerisce sentori di creme caramel e miele di castagno, in una cornice di toni caldi che chiude il quadro con elementi” di nocciole tostate e gradevole speziatura. 


Gusto: L’attacco è mediamente dolce, con un buon calore in centro bocca, di spiccata morbidezza, a cui si contrappone una beva viscosa, ma senza eccessi. La rispondenza gusto-olfattiva e’ lineare, di nulla frizzantezza e con un basso ma piacevole profilo amaro. La chiusura esprime note di cioccolato e accenni di rabarbaro. Buona l’avvolgenza in fin di bocca, di discreta persistenza e di qualità distinta.

Abbinamenti: Formaggi stagionati, gocce di cioccolato fondente con zabaione ghiacciato, salumi.

Secondo noi: E’ una birra che lascerà un segno indelebile, innovativa e molto raffinata viene definita birra da divano mentre la si sorseggia ci si rende conto che questa birra non è classificabile ne come Birra ne come Vino…è proprio un prodotto a se stante che fa l’occhiolino, un po’ a uno e un po’ all’altro. La XYAUYU’ è stata BIRRA DELL’ANNO 2006 Categoria Birre ad alto grado saccarometrico(oltre 20 plato / 8 Alc Vol) Terza Classificata BIRRA DELL’ANNO 2007 è Prima Classificata BIRRA DELL’ANNO 2008 per la stessa categoria.  

Dati tecnici:

Nome: Xyauyù – Produttore: Baladin (IT)

Stile: Barleywine

Lotto e Scadenza: Non disponibile – Campione: Bottiglia 50cl

Grado Alcolico: 12%vol – Fermentazione: Alta

Note: Acquistata presso stand birrificio €30

Informazioni su Stefano Gasparini 605 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.