Stappata per voi: Persek del birrificio F.lli. Trami

Vista: Si presenta limpida, colore giallo con riflessi verdognoli la schiuma bianca, persistente, compatta forma un cappello da vera pils.

Olfatto: Al naso troviamo subito note erbacee e floreali, seguite dal profumo del malto.

Gusto: In bocca molto secca, rinfrescante ritornano evidenti note erbacee e oseremo dire un leggero sentore di miele, corpo pieno, rotondo con ottima scorrevolezza la carbonatazione e media, retrogusto amaro intenso con ottima persistenza favorisce la pulizia del palato e lascia in bocca un ottimo ricordo.

Abbinamenti: La Persek è una birra ideale sia come aperitivo che a tutto pasto. Antipasti classici, primi piatti di riso, carni bianche oppure carni rosse crude; con i formaggi, si presta bene, a pasta molle con confetture fresche. Intramontabile il classico abbinamento con la pizza.

Secondo noi: La Persek è una birra ben strutturata, mai eccessiva pulita lascia in bocca un amaro avvolgente e accattivante, nel complesso dalla schiuma al retrogusto la possiamo definire una pils con i “baffi”, ottima ogni qualvolta si desideri assaporare una birra di qualità.

Dati tecnici:

Nome: Persek – Produttore: F.lli. Trami (IT)

Stile: Bohemian Pilsner

Lotto e Scadenza: Non disponibile – Campione: Bottiglia 75cl

Grado Alcolico: 4.5%vol – Fermentazione: Bassa

Note: Campionatura omaggio

Informazioni su Stefano Gasparini 605 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.