Stappata per voi: Mater del birrificio Padus

Versata, si presenta colore oro carico, molto limpida con la schiuma bianca con media persistenza.

Al naso note di cereale (frumento), sentori agrumati (arancia) e speziati (coriandolo).

In bocca attacco maltato, dove subito si avvertono note di agrumi e spezie, al palato si avverte una leggera nota acidula e una marcata effervescenza che favorisce la scorrevolezza, corpo medio morbido e tendente al cereale, mentre il finale lascia in bocca un leggero tono amaro, retrogusto agrumato e speziato.

Secondo me, la CERVISIA MATER è una birra elegante, fresca e dissetante, concepita e prodotta rispettando i canoni delle blanche belghe, a mio gusto darei più “carico” alle note agrumate e speziate, bilanciando cosi il sapore di cereale che a mio avviso nel complesso spicca.

Nel complesso è una birra “facile” di buona fattura, voluta cosi dal patron del PADUS e adatta a tutti i palati.

Dati tecnici:

Nome: Mater – Produttore: Padus (IT)

Stile: Witbier

Lotto: 14047 – Scadenza: 08/15 – Campione: Bottiglia 33cl 

Grado Alcolico: 4.5%vol – Fermentazione: Alta 

Note: Campionatura omaggio

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 663 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.