Stappata per voi: Deliria del birrificio Acelum

Vista: Colore tonaca di frate intenso impenetrabile, schiuma compatta abbondante con buona persistenza.

Olfatto: Al naso si avvertono sentori di lievito, crosta di pane e di frutta matura, il malto specialmente quelli tostati spiccano e donano sentori di frutta secca.

Gusto: In bocca si conferma una birra con un alcolicità importante che dona una sensazione di calore, il corpo abbastanza pieno mediamente dolciastro che termina con un amaro graffiante e persistente con sentori di cioccolato e liquirizia.

Abbinamenti: La Deliria si presta ad abbinamenti con primi secondi piatti di carne, dolci.

Secondo noi: La Deliria è una birra da meditazione, dona il massimo di sé quando viene degustata non troppo fredda: in questo modo si riscalda sprigionando intense sensazioni che possono affascinare anche il più esperto bevitore.. 

Dati tecnici:

Nome: Deliria – Produttore: Acelum (IT)

Stile: Belgian Strong Ale

Lotto e Scadenza: non disponibili – Campione: Bottiglia 50cl

Grado Alcolico: 9%vol – Fermentazione: Alta

Note: Campionatura omaggio

Informazioni su Stefano Gasparini 605 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.