INGREDIENTI
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PROCEDIMENTO:
Dopo aver sciacquato la piovra mettetela in una pentola e ricopritela di abbondante acqua fredda di rubinetto, mettetela su fuoco vivace e portate a ebollizione.
Fate bollire per 20 minuti e poi lasciate raffreddare nella sua acqua fino a temperatura ambiente.
Conservatela ben coperta nell’acqua di cottura (questa parte della ricetta è da eseguire con largo anticipo).
Prelessate i pak choi in acqua salata bollente per un paio di minuti, quindi raffreddateli in acqua e ghiaccio.
Pelate i topinambur, se sono troppo grandi taglieteli per la lunghezza.
Pelate la patata, tagliatela a dadi piccoli e lessatela in acqua salata e bollente.
Travasate i dadini di patata e, con una parte di acqua di cottura e una di olio di semi, frullate fino ad ottenere una salsa piuttosto liquida ed omogenea.
Arrostite il pak choi e il topinambur con un po’ di olio extravergine d’oliva, in forno a 220°C, per una decina di minuti finchè non dorano i bordi.
In una padella bassa antiaderente piastrate con un filo d’olio due o tre tentacoli di piovra a testa finché non diventa croccante su entrambi i lati.
In un piatto grande piano cospargete due grandi cucchiai di crema di patata scaldata al microonde, disponete le verdure quasi al centro e sopra i tentacoli in bella vista, su un angolo decorate con un pizzico di polvere di peperoncino, un giro di olio e un pizzico di sale sulle verdure.
Nb. personalmente abbinerei questo piatto a una blanche dal carattere tosto, speziata al ponto giusto e con giusta acidità, la Blanche del Birrificio 5+
Difficoltà: Media | Preparazione: | Cottura: | Dosi per: 2 persone |
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Una ricetta di pesce con tante verdure firmata da Luca Leone Zampa, chef del ristorante Sulle Nuvole di Milano. Pubblicata sul portale finedininglovers.it