PILSAMI: Il trionfo delle Pils Artigianali Italiane (Tipo Pils e Extra Hop)

Tre giorni di bassa fermentazione, alta qualità e puro amore per il luppolo

Se sei un amante del luppolo, un cultore delle basse fermentazioni, un nostalgico della Boemia… Se sai tutto del giallo paglierino o anche se non capisci un Saaz, vieni a sollevare l’amaro pesante!

11-12-13 Aprile The Drunken Duck, Via degli Eroi 77, Quinto Vicentino

Per tre giorni, 30 spine attive dispenseranno solo ed esclusivamente le migliori Pils artigianali italiane!

Evento speciale: PILSAMI & PINSAMI

Domenica 13 Aprile
Un evento nell’evento: il pub sarà aperto anche a pranzo con una gustosissima selezione di pinse romane made in Duck.

La straordinaria tap list merita una presentazione adeguata, e oggi iniziamo con tre birre che potrete degustare durante questi tre giorni dedicati al luppolo. Vi presentiamo due birre del Birrificio Italiano:

TIPO PILS

La madre di tutte le Italian-Style Pils, che sussurra storie di campi d’orzo e giardini di luppolo. Un classico intramontabile, l’innovazione di una tradizione che il Birrificio Italiano ha saputo rendere unica, riportando alla luce antichi sapori perduti.

Nata nel 1996, prima Pils con Dry Hopping al mondo, la Tipopils ha fatto scuola e ha dato origine a una lunga storia di eccellenza.

Birra artigianale chiara, a bassa fermentazione, sorprende con un profumo iniziale di luppolo agrumato ed erbaceo, arricchito da note di lievito fresco e profumi mielosi tipici del malto.

In bocca è morbida ma vivace, vellutata e leggermente frizzante. Un gusto che non stanca mai: questa è la chiave del successo della Tipopils, una birra di grande carattere nella sua apparente semplicità.

EXTRA HOP

Una birra nata per celebrare l’essenza del luppolo, portando in un bicchiere profumi intensi capaci di conquistare anima e sensi.

Da bere a grandi sorsate, per sentirsi in una Bierstübe primaverile, dovunque ci si trovi.

Di colore giallo paglierino, con schiuma bianca, pannosa e persistente, Extra Hop è una birra artigianale chiara, a bassa fermentazione, brassata stagionalmente con luppoli del Tettnang in fiori dell’ultimo raccolto.

Al naso è fresca e profumata, con forti note erbacee di luppolo e un leggero sentore di pepe. Il malto dona un delicato profumo di miele di acacia.

Al gusto sorprende con un iniziale tocco dolce, seguito da una marcata impressione amara. Il retrogusto è nuovamente amaro, piacevole e delicato, bilanciato dalle note dolci del malto.

Tre giorni, 30 spine, il meglio delle Pils artigianali italiane e un’atmosfera perfetta per chi ama la birra di qualità. PILSAMI è più di un evento: è un’esperienza, un viaggio nel mondo delle basse fermentazioni, un’occasione per scoprire e condividere la passione per il luppolo.

Le birre presentate raccontano una storia di passione e ricerca della perfezione. Tipopils rappresenta l’innovazione nella tradizione, con il suo carattere distintivo e la sua bevibilità senza tempo. Extra Hop, invece, esalta il luppolo in tutta la sua complessità aromatica, regalando un’esperienza intensa e appagante. Due interpretazioni diverse, ma entrambe espressione dell’eccellenza artigianale italiana.

Che tu sia un esperto degustatore o un semplice curioso, una cosa è certa: alzerai il bicchiere più di una volta!

Ma questo è solo l’inizio! Nei prossimi giorni vi presenteremo le altre Pils disponibili durante l’evento. Restate sintonizzati e preparate i boccali!

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1278 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale