Pasta con ragù di Tempeh

Vegan

 

Difficoltà: Facile Preparazione e Cottura: 50min Dosi per:  4 persone
INGREDIENTI:
       
240 g di pasta 250 g di tempeh 2 carote 1/2 porro
50 ml di latte di soia birra quanto basta 250 g di passata di pomodoro
Olio extravergine di oliva q.b. Sale marino integrale q.b.

Una ricetta squisita e facile da preparare. Il ragù di tempeh è un ottimo condimento per ogni tipo di pasta e si presta a numerose varianti! Vegani o no, questo piatto è assolutamente da provare!

Procedimento

Per prima cosa preparate un leggero soffritto mettendo in una pentola un filo d’olio d’oliva, il porro e le carote sbucciati, puliti e tritati finemente.

Fate rosolare a fuoco molto basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che il vostro soffritto si attacchi sul fondo.

Sfumate con poca birra.

Nel frattempo, tagliate il tempeh a cubetti e passatelo nel mixer.

Quando è pronto il vostro soffritto, unitevi il tempeh appena tritato e aggiungete il latte di soia, la passata di pomodoro e un pizzico di sale.

Lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolandola un minuto prima di quanto indicato sulla confezione, poi fatela saltare nella pentola con il sugo, aggiungendo due o tre cucchiai di acqua di cottura che avrete tenuto da parte.

Accorgimenti

Il ragù di tempeh può essere conservato in frigo, oppure congelato nel freezer, messo all’interno di appositi contenitori.

>>> BIRRA ABBINATA <<<

PAVAR e la birra che abbiamo scelto per questo abbinamento, trattasi di una weizen fresca, dagli aromi fragranti del grano, è la birra estiva per eccellenza, poca alcolica e dalla caratteristica torbidezza generata dall’apporto del frumento.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: Weizen
PROVENIENZA: Italia – Dimont
FERMENTAZIONE: Alta
COLORE: Biondo velato
GRADO ALCOLICO: 4.8%vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6-8°C

L’autore:

Ricetta tratta dal ricettario vegano redatto da Gustissimo che ringraziamo – www.gustissimo.it – 

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Silvia Tamburini 155 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta