Habanero’s Pub: Il calore del Messico nel cuore del Veneto

Tra birre artigianali, panini leggendari e l’ospitalità di Piero: un’esperienza che va oltre la cucina

Ci sono posti che ti nutrono lo stomaco, e altri che ti nutrono l’anima.

L’Habanero’s Pub, a Levà di Montecchio Precalcino, fa entrambe le cose. Non è solo un locale dove si mangia bene – è un viaggio tra culture, una festa che inizia con un taco e finisce con festa in grande stile. E se siete nei paraggi di Vicenza, vi assicuro che non potete perdervelo.

Appena entri, ti senti catapultato in una taverna ai confini del deserto. Le pareti color ocra, i dettagli in legno scuro e la luce calda creano un’atmosfera intima, accogliente, quasi magica. Ma non è solo l’occhio a godere: è tutto il corpo che si rilassa.
Il bancone in stile pub è il cuore pulsante, un luogo dove birra e chiacchiere scorrono alla pari.

Il locale si sviluppa su due piani, offrendo spazi ideali sia per rimpatriate rumorose che per cene tranquille. E d’estate? L’esterno si trasforma in un piccolo festival messicano sotto le stelle, con tavoli all’aperto, musica dal vivo e un’aria di festa che contagia.

La cucina dell’Habanero’s è un mix sapiente: Messico, USA e un pizzico d’Italia. Il risultato? Una proposta esplosiva.

I panini sono uno spettacolo: generosi, saporiti, pieni di carne tenera e salse da dipendenza. Ma non fermatevi lì: i nachos con formaggio fuso e jalapeños sono una bomba, i burritos e le fajitas meritano un applauso, e i tacos… beh, quelli non hanno bisogno di presentazioni.

Il menù: ma una cosa è certa: la qualità è sempre altissima e le porzioni sono abbondanti al punto giusto. In occasione di eventi o serate a tema, potreste trovare piatti speciali sorprendenti.

Habanero’s non dimentica la sua anima da pub. La selezione di birre – sia alla spina che in bottiglia – è ricca e pensata con cura: dalle lager classiche alle IPA, fino a birre ambrate e corpose perfette per accompagnare le pietanze più intense.

E se siete indecisi? Il personale sa sempre consigliare la birra giusta, e capita spesso di trovare in lista etichette stagionali o chicche in edizione limitata.

Ma ciò che rende l’Habanero’s davvero unico è l’energia del weekend. La programmazione musicale è da veri intenditori del divertimento:
concerti dal vivo, DJ set, e serate a tema, che spaziano dalle tradizioni messicane alle nostalgiche feste anni ’90. Qui non si viene solo per mangiare, si viene per vivere una serata.

Piero

Un locale può avere un bel menù, un’ottima birra, un’atmosfera coinvolgente. Ma senza un’anima, resta solo una bella scatola.

All’Habanero’s, l’anima ha un nome: Piero.
Simpatia contagiosa, sorriso sempre pronto, e un occhio attento per ogni cliente. Ti accoglie, ti fa sentire a casa, ti consiglia “quel piatto lì che oggi è venuto da dio”. E dietro di lui, uno staff che lavora con passione vera, come se ogni sera fosse una festa da organizzare per gli amici di sempre. Che siate amanti del piccante, fan della birra artigianale, o semplicemente in cerca di una serata diversa, l’Habanero’s è un punto di riferimento nella zona. Un locale dove si torna – perché ogni volta è un’esperienza.

E se ci andate, dite a Piero che ve l’ho consigliato io.

Salud, amici dell’Habanero’s. E grazie per farci sentire sempre a casa.

Habanero’s Pub, si trova Via Vignole 36030, a Levà di Montecchio Precalcino

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

NONSOLOBIRRA COMMUNITY

Informazioni su Stefano Gasparini 693 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.