Farinata alla Birra Regina del Bosco

 

Difficoltà: Media Preparazione, riposo e cottura: 5 + 60 + 15 minuti Dosi per: 4 (due teglie da 26cm)
INGREDIENTI: 
 
🔶 300 grammi di farina tipo 1
🔶 66 centilitri di birra Regina del Bosco del Birrificio Turris
🔶 8 grammi di sale fino
🔶 75 grammi di olio extravergine di oliva dal sapore delicato + quello necessario a ungere le teglie
🔶 Pepe nero macinato al momento q.b.

Il frutto generoso:

La castagna, in cucina e in pasticceria, è sinonimo di Montblanc e di altri dolci articolati, dedicati alle occasioni speciali, ma anche di Castagnaccio e di preparazioni nella cui essenza risiede la dimensione popolare come riso, latte e castagne.

Questo meraviglioso frutto dei boschi nasce in un ispido riccio che lo accompagna fino al momento in cui qualcuno lo raccoglie. Al pari di quella dei funghi, quella che riguarda le castagne è una ricerca assimilabile a una caccia al tesoro, nel vero senso.

La castagna è questo, un tesoro prezioso che per lungo tempo ha rappresentato una fonte di nutrimento alla quale popolazioni premontane e montane ricorrevano per sfamarsi, caricando un “semplice” frutto di una simbologia potentissima.

La birra Regina del Bosco del Birrificio Turris le castagne le porta nel cuore. Esse, essiccate al fuoco di legna di castagno per quaranta giorni, regalano alla birra un sentore affumicato gentile.

La Regina del Bosco è ideale per essere accostata a piatti delicati che le permettano di esprimersi al meglio, per questa ragione ho scelto di utilizzarla per realizzare una farinata di farina di frumento il cui sapore mi ha deliziato e stupito.

Procedimento:

Porre la farina in una capiente ciotola e stemperarla con la birra versata a filo, utilizzando una frusta a mano. È necessario ottenere una pastella molto morbida e priva di grumi.

Coprire e lasciare riposare in frigorifero per un’ora.

Scaldare il forno a 260°C in modalità ventilata.

Oliare generosamente due teglie antiaderenti a bordi bassi con diametro di 26 centimetri.

Riprendere la pastella, aggiungere il sale e mescolare.

Versare infine l’olio a filo rimestando con la frusta a mano per emulsionarlo perfettamente agli altri ingredienti.

Dopo aver trasferito la preparazione in un bicchiere o boccale dotato di beccuccio, versarla nelle teglie.

Infornare e cuocere per 15 minuti o fino a quando le farinate saranno rassodate e ben

dorate, in particolare verso l’esterno.

Estrarre dal forno, cospargere con un po’ di pepe e servire.

>>> BIRRA ABBINATA <<<

La REGINA DEL BOSCO, è una birra ad alta fermentazione, realizzata con materie prime 100% italiane.

Caratterizzata dall’abbondante uso di castagne essiccate per quaranta giorni a fuoco di legna di castagno, in tradizionale essiccatoio in pietra.

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
 
TIPOLOGIA: Chestnut
PROVENIENZA: Italia – Birrificio Turris
FERMENTAZIONE: Alta
COLORE: Giallo d’orato
GRADO ALCOLICO: 5.8%vol
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 7-9°C

L’autore:

Ricetta di PAOLA “Slelly” UBERTI, fondatrice di Libricette.eu e del blog Slelly e di SlellyBooks.com pubblicata sul ricettario di Birre Prêt a Manger

Pubblicata su gentile concessione di dell’Associazione Le Donne della Birra, che ringraziamo

Scarica gratuitamente l’intero ricettario: Birre Prêt a Manger

ADVERTISING

Informazioni su Silvia Tamburini 160 Articoli
Collaboratrice fin dalla nascita del portale, segue e gestisce le rubriche: Beer & Food e Salute è Benessere. Sopporta la passione di Stefano e lo asseconda nelle scelte editoriali. Nel tempo libero, legge e assaggia qualche birretta