Si è conclusa da poche ore, la prima edizione del DEBIIRA FEST, primo evento che abbiamo co-organizzato fuori dalla nostra zona, nella fantastica cornice che FRESCO ci ha messo a disposizione in quel di Roana, cittadina dell’altipiano dei sette comuni dove trova sede la più conosciuta Asiago, abbiamo organizzato in collaborazione con la pro loco locale e Anna Tumolero del bar Alpi questa prima “volta”.
Al nostro appello hanno risposto presenti cinque birrifici artigianali, i trentini 5+ e Plotegher, i vicentini Ofelia e la Villana e il trevigiano San Gabriel, ospitato in spina nelle strutture di fresco, la giornata fantastica ha permesso un buon afflusso di persone, sia turistiche, sia appassionate di birra artigianale, che hanno colto l’occasione per passare una giornata immersi nella natura, degustando le ottime birre proposte dai birrifici e il food a km 0 proposto da Fresco.
A completare questa esperienza è stato proposto un assaggio di formaggi locali accompagnati alle birre, selezione e abbinamento curarti dal team composto da Anna e Stefano (nonsolobirra.net).
Come “prima volta”, mi sento proprio di dichiarare il successo di questa neo nata manifestazione, che ha saputo appunto richiamare non solo un pubblico turistico, ma anche quello più preparato e appassionato a questo genere di manifestazione, l’attenzione è il rispetto delle norme anti Covid, non hanno limitato lo svolgimento della manifestazione, grazie anche agli ampli spazi che la location offriva.
Con la speranza che questa prima edizione possa trovare un seguito in futuro, voglio personalmente ringraziare i birrifici che hanno colto il mio appello e che ancora una volta mi hanno dato massima fiducia, estendo il mio ringraziamento alla pro di Roana, e a tutto lo staff di Fresco per l’eccellente ospitalità, il ringraziamento più grande va a Anna che ha lanciato l’idea di portare la birra artigianale a Roana.