
Dal 19 al 22 giugno 2025 tornerà a Saluzzo (CN) la grande festa della birra artigianale con C’è Fermento, la sua 15ª edizione . L’appuntamento è presso l’ex Caserma Musso – oggi ribattezzata “Il Quartiere” – che per quattro serate diventerà la culla della cultura brassicola italiana.
C’è Fermento è molto più di un festival: è il Salone delle birre artigianali, riconosciuto come uno degli eventi più interessanti nel panorama italiano. Un’occasione che unisce passione brassicola, degustazioni di qualità, street food gourmet e incontri, il tutto in un contesto conviviale ai piedi del Monviso
Cosa vi aspetta
- 20 birrifici artigianali provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Veneto e Lazio, selezionati da Slow Food e dai curatori Luca Giaccone e Francesco Nota
- 11 food‑truck e cucine di strada, con piatti da tutta Italia e un tocco internazionale: dalla cucina messicana di “Revolucion” al gelato artigianale di “Agriberroni”
- Laboratori e degustazioni serali (venerdì, sabato, domenica) a cura dell’Associazione Birraria Cuneese: focus su abbinamenti, percorsi guidati e un laboratorio dedicato alla cucina piemontese, da prenotare entro il 19 giugno
- Navetta sabato 21 giugno da Alba (con fermate a Bra e Savigliano) attiva dalle 16 alle 22:30, a pagamento (10‑15 €), per viaggiare senza pensieri Informazioni pratiche
- Ingresso libero, con ticket degustazione: bicchiere ufficiale + gettoni. Ogni gettone (2,50 €) corrisponde a un 15 cl, mentre 30 cl richiedono 2 gettoni
- Orari d’apertura: giovedì e domenica 18:00‑24:00, venerdì e sabato 18:00‑01:00
- Servizi: birroteca per portare via birre in bottiglia, area relax, radio di piazza con talk & interviste, e laboratori tematici tra cui “Birra & antipasti della tradizione” (venerdì 20) e tour guidati sabato (internazionale) e domenica (locale)
Perché partecipare
- Scoprire eccellenze brassicole da tutta Italia, a contatto diretto con i mastri birrai.
- Degustazioni certificate grazie al sistema gettoni e al kit ufficiale.
- Momenti culturali: approfondimenti e confronti con esperti del settore.
- Atmosfera autentica: uno spazio rigenerato, tra storia (ex Caserma Musso) e innovazione sociale.
Info utili & contatti
- Sito ufficiale: cefermento.it
- Per laboratori o navette: ABC – Associazione Birraria Cuneese, contatti via WhatsApp o email
- Tel & prenotazioni: 0175 43527 o 346 9499587
In breve: dal 19 al 22 giugno, quattro serate di birra artigianale, street food, laboratori e incontri culturali attendono tutti gli appassionati. C’è Fermento è una festa del bere consapevole, del territorio e della scoperta: liberate la voglia di gusto e cultura brassicola a Saluzzo!