![Birra dell’Anno celebrazione del XX anniversario per il premio alle eccellenze brassicole italiane](https://nonsolobirra.net/wp-content/uploads/2024/12/Birra-dellAnno-celebrazione-del-XX-anniversario-per-il-premio-alle-eccellenze-brassicole-italiane.jpg)
Il concorso “Birra dell’Anno”, organizzato da Unionbirrai, celebra nel 2025 la sua ventesima edizione, continuando a essere il punto di riferimento per il riconoscimento delle migliori birre artigianali italiane. Un evento che, oltre a valorizzare le eccellenze brassicole, promuove la crescita di un settore sempre più professionale e apprezzato, anche a livello internazionale.
Questo concorso rappresenta un segnale tangibile della grande passione e professionalità che caratterizzano il comparto artigianale italiano, afferma Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai. Tra le novità che confermano l’evoluzione della scena brassicola nazionale, spiccano gli stili italiani come la Italian Grape Ale e la Italian Pilsener, recentemente inclusa nelle Beer Style Guidelines della Brewers Association statunitense.
Anche quest’anno saranno 45 le categorie in gara, mentre il premio speciale “Birrificio dell’Anno” sarà assegnato al produttore che otterrà i migliori piazzamenti in almeno tre categorie stilistiche diverse. I birrifici interessati potranno iscriversi entro il 31 gennaio 2025 sul sito ufficiale, con uno sconto per chi completa l’iscrizione entro il 28 dicembre.
I vincitori saranno premiati il 16 febbraio 2025, durante la cerimonia che si terrà nella giornata inaugurale della Beer&Food Attraction alla Fiera di Rimini. Qui avverranno anche le degustazioni alla cieca, affidate a una giuria internazionale di esperti. Sempre nell’ambito della manifestazione, Unionbirrai curerà la seconda edizione della Italian Craft Beer Conference, un momento di formazione e confronto per i professionisti del settore.
Con il recente sostegno dello sconto sulle accise, l’iniziativa si conferma non solo un’occasione celebrativa, ma anche un trampolino per lo sviluppo del settore, sempre più apprezzato da consumatori e mercati esteri.