7 trucchi per usare le birre con il barbecue o la griglia

Web news

Vi vogliamo riproporre questo articolo a firma di Francesca Morbidelli, postato sul sito La Pinta Medicea alcuni anni fa.

È cosa nota che barbecue si sposi con la birra alla grande. Un matrimonio perfetto, in cui la birra è intesa non solo come bevanda, ma anche come ingrediente protagonista della cucina a fuoco vivo.

Dai maestri di griglia americani di Barbecue Bible, ecco 7 tecniche di utilizzo della birra in cucina, da provare la prossima volta che accenderemo la brace.

Per gentile concessione di Steven Raichlen, autore dell’articolo originale: “7 Great Ways to Barbecue & Grill with Beer” pubblicato sul sito www.barbecuebible.com.

Barbecue Bible è anche libro, pubblicato in Italia da Rizzoli EditoreSteven Raichlen “La bibbia del barbecue”.

Sette trucchi su come usare la birra con il barbecue:

  1. Bagnare i chip di legno. In questo modo si rallenta la velocità di combustione della legna; la fiamma rimane bassa e sprigiona fumo, ma senza bruciare con violenza. Inoltre, durante la cottura, la carne guadagna una nota aromatica di birra.
  2. Umidificare l’affumicatore. Aggiungere la birra preferita al posto dell’acqua per mantenere la carne umida. Anche in questo caso la birra regalerà un sapore leggero al cibo, sapore che verrà esaltato in bocca, se il pasto verrà accompagnato con birra da bere.
  3. Marinata di birra. Il maltato e luppolo – in particolare della birra scura – regalano alla carne un sapore meraviglioso, specialmente a maiale, manzo e pollo. [Inoltre con questo sistema si ottengono grigliate più sane.]
  4. Bagnare o spennellare la superficie della carne. Preparare una semplice salsa mescolando: 1 tazza di birra scura con 1 tazza di miele, 1 panetto di burro fuso e un paio di cucchiai di zenzero tritato. Usare questa miscela per bagnare il maialino da latte, la porchetta in stile tedesco, la spalla di maiale affumicato o allo spiedo. [Forse è un po’ estrema, personalmente la proverei in una variante più mediterranea, magari usando l’olio di oliva al posto del burro.]
  5. Birra spray. Un trucco ingegnoso e di facile esecuzione che l’autore dell’articolo ha imparato da un maestro di BBQ di Austin (!). Mettere il pollice sulla bocca di una bottiglietta di birra aperta (preferibilmente una birra del Texas!). Agitare delicatamente, quindi scorrere il pollice indietro un millimetro o poco più – quanto basta per liberare un flusso di birra gassata, che dirigeremo verso la leccornia di turno: punta di petto, maiale, oppure anche pollo arrosto. La birra spray è una valida alternativa alla salsa spennellata sulla carne.
  6. Come “rinforzino” alla salsa barbecue. Se usata con con parsimonia, la birra costituisce un’interessante aggiunta alla salsa barbecue, soprattutto se si tratta di una birra aromatizzata, come un Lambic o una Kriek (birra con ciliegie). La birra ci sta bene, a patto che se ne usi poca, perché altrimenti il luppolo potrebbe lasciare un residuo troppo amaro nella salsa.
  7. Can chicken. Il famoso pollo arrosto cotto con una lattina di birra dentro, in questo modo:

Fonte: Pinta Medicea

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1171 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale