1°Arte Cultura & Luppolo

Si è ormai conclusa la 1 edizione a nome del portale nonsolobirra.net mi sento di ringraziare tutti coloro che hanno prestato il loro tempo, il loro impegno nel organizzare questo evento.

Ringrazio l’associazione Antiche Tradizioni VeneteCafè liveUn bicchiere di birra.it, gli espositori, il Sig Antonio di Gilio e tutti i birrifici e il comune di Schio, per aver contribuito alla realizzazione della manifestazione.

Birrificio Acelum “Barbara, Diego, Michele”; Birrificio Scaligero Mastino II “Oreste e Mauro”; Birrificio e Pub Drunken Duck “Vanni e Filippo”; Birrificio Birra del Nani ” Nicola e Valeria”; Birrificio Tempesta ” Pier e Claudio”; Birrificio Casa Veccia “Ivan”; Birrificio BirrOne “Simone”

Espositori:

Eva; Erik Umberto Pretto; Marina dal Ferro; Cristina Mottin; Martina Guglielmi; Martina Piazza; Il circolo fotografico scledense e il gruppo artisti scledensi; il Sig Fabio Conti e il nostro grandissimo Nicola Toniolo.

Associazione Antiche Tradizioni Venete “Pietro Bastianello, Roberto Sbabo, Luigi Santi, Marcello Deriu e moglie, Marco Gianesini, Filippo Frigerio, EriK, Martina, Cristina e papà, Luigi Poier, Franco Bedori, Francesco Polga, Anna Bastianello.

Cafè Live “Cesare Boschetti”

Un ringraziamento particolare allo staff del portale “LorisNicoJader” per la collaborazione a me prestata.

Ma il ringraziamento a noi più caro è sentito va a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione contribuendo nel aiutarci ad acquistare il verticalizzatone per EVA.

Scrivono di noi:

Schio. Mille euro per Eva, donati alla ragazza costretta su una sedia a rotelle gli incassi di Arte Cultura e Luppolo  

Solidarietà e gioia di vivere costituiscono un connubio possibile.

Pietro e Eva

Lo dimostra quanto accaduto alla trattoria Pasubio di Santorso Vicentino – alla presenza del direttivo dell’associazione Antiche tradizioni venete di Schio, dei collaboratori di Nonsolobirra.net, dei volontari e degli sponsor della prima edizione di Arte Cultura e Luppolo, svoltasi a Schio in piazza Falcone Borsellino a fine ottobre scorso dove sono stati consegnati a Eva Guglielmi, una ragazza disabile di Valli del Pasubio, i mille euro raccolti durante la manifestazione per l’acquisto di una speciale attrezzatura per il sollevamento delle persone costrette in sedia a rotelle.

Presenti anche i responsabili dell’Unitalsi di Schio che riceverà in uso l’attrezzatura acquistata.

Tutti hanno contribuito al raggiungimento dell’obbiettivo prefissato.

I birrifici presenti hanno donato una parte del loro incasso.

I volontari dell’associazione hanno preparato i panini con la “luganega” e donato tutto il ricavato.

Gli sponsor hanno dato una mano a sostenere le spese logistiche e organizzative.

Il comune di Schio ha concesso l’uso gratuito della piazza e la fornitura dell’energia elettrica. “Una grande soddisfazione e un grandissimo complimento a Eva Guglielmi – affermano Pietro Bastianello, presidente di Antiche tradizioni venete, e Stefano Gasparini, responsabile di Nonsolobirra.net – che ha dimostrato di amare la vita e apprezzare tutto quello che le viene dato in più con un ottimismo e una gioia nel cuore unica e impagabile.

Una grandissima nota di merito e un ringraziamento particolare alla famiglia di Eva e ai volontari dell’Unitalsi che ogni giorno seguono queste persone sfortunate e le fanno sentire parte integrante e normale della società”.

L’associazione Antiche Tradizioni Venete e gli amici di Nonsolobirra.net stanno già pensando a data e luogo per lo svolgimento della prossima Arte Cultura e Luppolo che probabilmente si svolgerà nella primavera del 2012. 

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 661 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.