Wild Raccoon presenta due nuove birre: Good Bye Winter e All That Layers

Due esperienze uniche che celebrano il cambiamento e la ricchezza dei sapori

Il Birrificio Wild Raccoon continua a sorprendere gli appassionati con nuove creazioni che uniscono tradizione e modernità. Due delle sue ultime birre, Good Bye Winter e All That Layers, offrono esperienze uniche che spaziano dalla nostalgia dei sapori classici alla ricchezza di note moderne e intense.

Good Bye Winter: Un Incontro di Tradizione e Freschezza

Con Good Bye Winter, Wild Raccoon ci regala una Märzen che sa di cambiamento. Questa birra si distingue per il suo colore ambrato ricco e una morbidezza maltata che avvolge il palato. I sapori di crosta di pane tostata e pane bianco appena sfornato evocano la nostalgia delle stagioni passate, mentre una luppolatura fresca e speziata conferisce una nota di modernità. Il finale croccante e pulito rende questa birra particolarmente bilanciata e beverina, un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

All That Layers: La Nuova Serie Imperiale che Incanta

Con All That Layers: Episodio 1 | LYR001, il Birrificio Wild Raccoon presenta una pastry stout che è una vera e propria esplosione di ricchezza e morbidezza. La dolcezza raffinata della tonka, unita a note speziate di vaniglia e marzapane, crea una base perfetta per un profilo aromatico avvolgente. Il tocco di cannella aggiunge calore e profondità, mentre il caffè d’India arricchisce ulteriormente la birra con sfumature di cioccolato fondente e nocciola, regalando un finale perfettamente equilibrato. Un’imperial stout che incarna il sogno di ogni amante delle birre intense e complesse.

Good Bye Winter e All That Layers sono due birre che rappresentano perfettamente l’essenza del Birrificio Wild Raccoon: una passione per la creatività e la qualità, che esplora nuovi orizzonti senza dimenticare la ricchezza della tradizione.

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1278 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale