Tutta la genuinità del cask: arrivano in Italia quelli di Great Newsome Brewery

Comunicato stampa

Grazie a Beergate, il pluripremiato birrificio artigianale dell’East Yorkshire poterà la sua produzione a Varese, Castelfranco Emilia (Modena) e Nibionno (Lecco). Un’occasione unica per gustare le birre nella loro massima genuinità

Un agribirrificio inglese, dei cask, un importatore e tre locali del Nord Italia: questi i protagonisti delle tre serate italiane di Great Newsome Brewery organizzate da Beergate a Unibirra di Varese, il Wild Rover Irish Pub di Manzolino di Castelfranco Emilia (Modena) e all’Ines Stube di Nibionno (Lecco). Rispettivamente venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 luglio sarà così possibile non solo conoscere di persona il birraio Matthew Hodgson e le sue birre, ma anche farlo nella maniera più autentica possibile: i prodotti di Great Newsome saranno infatti portati in Italia nei cask, la tradizionale botte inglese che consente di far maturare la birra e renderla poco carbonata, per essere poi spillata a caduta o a pompa. Un tale sistema di stoccaggio implica però particolari accorgimenti per la conservazione, tra cui preservare la catena del freddo – non a caso i cask erano tradizionalmente tenuti nelle cantine: cosa non facile a farsi nel caso di lunghi viaggi, tanto è vero che in Italia è estremamente raro imbattersi nel cask. Ma è appunto su questo aspetto che Beergate ha posto particolare attenzione, non solo nel caso di Great Newsome, ma come filosofia di lavoro dell’importatore.

“Siamo orgogliosi di portare in Italia i cask di Great Newsome – affermano Marco e Luca Di Lella, titolari di Beergate – non solo perché si tratta di un birrificio artigianale di pregio poco conosciuto in Italia, ma anche perché riusciamo a farlo potendo presentare i loro prodotti al meglio: nei cask e ben conservati, così come li si degusterebbe direttamente in birrificio, cogliendo appieno l’arte del birraio. E crediamo fermamente nel lavorare a questo modo, fungendo da raccordo perfetto tra il birrificio e i pub, con i quali si instaura un’analoga collaborazione per servire le birre nella maniera ottimale”.

Great Newsome è un birrificio artigianale inglese, nato nel 2007 dall’azienda agricola che la famiglia Hodgson porta avanti da ormai quattro generazioni nell’East Yorkshire; e utilizza il malto dell’orzo coltivato localmente, oltre ad uno specifico ceppo di lievito. Fondendo tradizione e innovazione, il birrificio in questi anni si è fatto conoscere non solo localmente ma anche all’estero: tanto da guadagnarsi numerosi premi, tra cui il titolo mondiale ai World Beer Awards per la bitter Frothingham Best – la birra di bandiera della casa. La gamma di prodotti è comunque ampia, e copre i principali stili britannici – tra cui diverse varietà di stout e numerose birre stagionali. “È la prima volta che portiamo i nostri cask in Italia – spiega Matthew -. I cask costituiscono il 70% della nostra produzione, e vogliamo mostrare quanto speciale può essere questo modo di servire la birra: gli stili tradizionali inglesi sono contraddistinti dell’equilibrio tra malto e luppolo, dolce e amaro, e si apprezzano al meglio servite da cask con una carbonatazione leggera, come nei pub inglesi”. Per questo Matthew afferma di attendere con ansia l’incontro con il pubblico italiano in questa specifica occasione: “Nelle precedenti visite in Italia abbiamo ricevuto un’accoglienza appassionata – ricorda – e mi aspetto che questa volta non sia diverso. Non vediamo l’ora di incontrare vecchi e nuovi amici, e spiegare loro che cosa rende le birre in cask così speciali”.

Beergate e Great Newsome vi aspettano dunque – con i cask, naturalmente – a Unibirra venerdì 20 luglio, al Wild Rover Irish Pub sabato 21, e all’Ines Stube domenica 22; seguiranno ulteriori dettagli sulle singole serate.

Info: beergateit@gmail.com tel 3476892391 – 3464020139

Informazioni su Redazione 966 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale