Stappata per voi: Garra del birrificio Beerdream

Eccomi al secondo assaggio di una produzione del beer firm BEERDREAM, in questa occasione sto degustando l’ultima nata LA GARRA.

Versata si presenta colore ambrato carico, la schiuma a grana fine colore bianco con buona persistenza.

Al naso note di agrumi, frutta, resina e un leggero sentore di crosta di pane.

In bocca attacco deciso dove prevale la nota dolce caramellata donata dal malto, crosta di pane, ritornano note di agrumi (pompelmo) il corpo medio abbastanza equilibrato, la carbonatazione medio alta rende LA GARRA “frizzantina” il finale mi regala note iniziali dolci, per poi virare in una amaro leggermente ruvido (resina) con media persistenza, dove si possono ancora avvertire note agrumate e resinose.

Secondo me LA GARRA e una birra abbastanza equilibrata, al naso buone sensazioni, mentre in bocca a mio avvivo “pecca” un po’ di giovinezza (2°cotta), nel complesso una buona beva, corpo abbastanza equilibrato anche se a mio avviso si nota una leggera inclinazione verso la dolcezza, il finale ha una buona intensità, l’amaro è leggermente ruvido e spigoloso ma nella totalità LA GARRA e una birra godibile fino all’ultimo sorso.

Dati tecnici:

Nome: Garra– Produttore: BeerDream (IT)

Stile: American Amber Ale

Lotto: 781508 – Scadenza: 06/16 – Campione: Bottiglia 33cl

Grado Alcolico: 6%vol – Fermentazione: Alta

Note: Campionatura omaggio

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 676 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.