Publican: Chi è costui?

Il publican è un mestiere ancora poco conosciuto, e spesso confuso con la figura del gestore di un pub. In verità questi ruoli tendono a sovrapporsi, ma in realtà sono due professioni totalmente diverse, con obbiettivi, motivazioni molto differenti.

Un publican in verità e molto più di un semplice gestore, lo possiamo definire come un anello di una catena che congiunge la birra al cliente finale.

Qualche anno fa, la Pioneer Brewing Co. ha condotto una ricerca tra i bevitori abituali di birra. I risultati sono stati molto interessanti:

  • Il 74%di loro ha affermato che sarebbero disposti a provare una nuova varietà di birra solo se chi si trova dietro al bancone è capace anche di spiegare quella birra, raccontando la sua storia, la sua produzione e le sue caratteristiche organolettiche
  • Il 20%ha invece affermato di non frequentare i pub in cui il personale non è abbastanza esperto delle birre che sta servendo.

Questa è esattamente la differenza tra un publican e il gestore di un pub. Se un gestore si limita a servirti la birra che chiedi, un publican ti guida nella scelta, ti accompagna alla scoperta del gusto, ti racconta quella birra in ogni suo singolo aspetto. Il publican, in pratica, non ti serve da bere: ti fa vivere una vera e propria esperienza sensoriale.

Come diventare publican

Se anche tu hai una forte passione per la birra, qualità indispensabile per intraprendere questa carriera, allora sei già a metà del tuo percorso.

Per diventare publican è indispensabile frequentare corsi di formazione dove si imparano numerosi aspetti di questo mondo, dalla storia della birra alla sua produzione, passando per la spillatura, l’impiantistica ma anche la gastronomia birraria, gli abbinamenti in cucina e la degustazione.

Ma se anche le nozioni da imparare sono alla portata di tutti, per diventare un vero Publican, con la P maiuscola, devi amare davvero questa bevanda, avere voglia di scoprirla, conoscerla e divulgarla nel mondo.

È questo che saprà farà la vera differenza tra un Publican e un semplice gestore di un pub.

Informazioni su Stefano Gasparini 597 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.