Intervista in 10 domande al birrificio F.lli Trami

Luca e Nicola Trami

1- Chi sei/siete?

Siamo Luca e Nicola Trami, fratelli e soci del Birrificio F.lli Trami di Capriano del Colle (BS) –sito web

2- Come nasce la passione per la birra?

La passione della birra artigianale nasce parecchi anni addietro , quando nostro padre era spesso in Belgio per lavoro e quando rientrava ci portava la St-Feuillien, una birra che, a quel tempo, si trovava poco qui da noi. Quindi, prima da bevitori e poi da homebrewers ci siamo “addentrati” nel mondo della birra artigianale.

3- Quando hai aperto il tuo birrificio?

Il progetto del birrificio è nato il giorno di Pasquetta del 2009, il progetto si è concretizzato nel marzo del 2010 con l’apertura della società, poi fra burocrazia e iter vari la produzione è partita a settembre con le prime birre pronte a metà dicembre.

4- Quanto produci ?

Attualmente produciamo 87.000 L/annui

5- Le tue tipologie di birre ?

Le tipologie prodotte spaziano fra bassa e alta fermentazione, orientate principalmente su stili abbastanza classici: Helles, Pils, Weiss, Bock, Triple, Porter, Ipa, Brune, Barley Wine e poi ogni anno produciamo una birra di Natale (differente ogni volta).

6- Ce una birra dove usi ingredienti bresciani?

Attualmente non produciamo birre con ingredienti del posto, ma stiamo prendendo accordi con un agriturismo della zona che produrrà orzo e luppolo per fare una birra del territorio. Il progetto è ancora in fase embrionale ma crediamo che per l’anno prossimo si possa concretizzare.

7- Cosa ne pensi del movimento brassicolo bresciano?

Il movimento brassicolo bresciano ha avuto una forte evoluzione, come nel resto del nostro paese e il livello qualitativo e notevole. Che manca sicuramente a Brescia è una vera e propria festa della birra artigianale bresciana; anni indietro (credo tu ne sappia qualcosa) c’erano feste che poi sono sfumate… quest’anno si è riprovato ma con scarso successo, speriamo nel futuro.

8- Mai pensato chi me l’ha fatto fare ?

Se devo essere sincero, mi è successo qualche volta di domandarmi “chi me lo avesse fatto fare”, ma credo che i momenti di difficoltà e di forte stress ci siano sempre, ma con la passione e la dedizione si superano anche quelli.

9- Progetti per il futuro ?

I progetti del futuro sono legati ad una birra autoctona (come dicevo prima) e poi, non da meno, l’esigenza di ampliare lo stabilimento per far fronte alle necessità produttive attuali.

10- Cosa ne pensi di Brixia beer ?

Brixia Beer mi auguro che possa essere un motore trainante per il movimento brassicolo bresciano e che possa fare da anello di giunzione fra i vari birrifici dislocati sul territorio, in modo da creare coalizione ed eventi.

Informazioni su Stefano Chiari 14 Articoli
Bresciano di origine, in arte Brixia Beer, homebrewers dal 2006, collaboratore per alcuni anni alla realizzazione di Madrebirra e altri festival sempre legati alla birra artigianale, nel tempo libero, assaggio e degusto.