FreeEat trionfa al contest “Startup for Hospitality”: l’innovazione inclusiva rivoluziona il settore HoReCa

La startup italiana si distingue per la sua missione di rendere la ristorazione più accessibile e inclusiva, vincendo il riconoscimento alla fiera Hospitality - Il Salone dell’Accoglienza

Premiazione FreeEat”: da sinistra Domenico Castaldo, Innovation Manager di WMF; Mariachiara Leonardi, fondatrice di FreeEat e vincitrice del contest; Giovanna Voltolini, Exhibition manager di Hospitality

FreeEat, startup fondata da Mariachiara Leonardi, ha conquistato la prima edizione di Startup for Hospitality, il contest creato da Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza e WMF – We Make Future. Il concorso ha l’obiettivo di promuovere soluzioni innovative nel settore HoReCa (Hotellerie-Restaurant-Café) con un focus su inclusività e accessibilità.

La mission di FreeEat è chiara: rendere la ristorazione fuori casa più inclusiva, con un’attenzione particolare al free from e alle esigenze alimentari specifiche. La startup punta a collaborare sia con i ristoratori e operatori del settore, sia con i consumatori finali, per far sì che il free from diventi una realtà diffusa e accessibile a tutti.

La premiazione si è svolta durante la 49a edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in corso a Riva del Garda, alla presenza di una giuria di esperti composta da Giovanna Voltolini, Domenico Castaldo, Arianna Conci, Filippo Federico e Roberto Vitali.

Grazie a questo riconoscimento, FreeEat parteciperà al WMF – We Make Future Festival, evento internazionale sull’innovazione che si terrà a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno 2025. Questo rappresenta un’opportunità unica per la startup di connettersi con investitori, aziende e stakeholder, accelerando la propria crescita e impatto nel settore.

ADVERTISING

Informazioni su Redazione 1236 Articoli
Nonsolobirra è un portale che si occupa di informazione e cultura birraria, nato nell'autunno del 2008 per Ascoltare e parlare di Birra Artigianale