Brassando si impara

Aromi di birra: Solfuro

Il solfuro è un aroma spesso definito anche come “lievitoso”. E identificabile anche come sapore di uova marce, uova sode, gamberetti, caucciù e fiammiferi. La soglia di percezione e 4 mg/l Il Solfuro è prodotto [ leggi tutto…]

Brassando si impara

Aromi di birra: Metallico

Il sapore METALLICO (Solfato ferroso), è quel sapore che ci resta in bocca mentre mastichiamo una graffetta metallica, assaggiamo inchiostro, o abbiamo del sangue in bocca. Anche Rame, Manganese e Stagno, possono in bocca generare [ leggi tutto…]

Brassando si impara

Aromi di birra: DMS

Uno dei più comuni aromi presenti nella birra è il DMS, identificabile come aroma di mais bollito. La soglia di percezione e tra i 30 e i 50 mg/l. Il DMS è prodotto dal mosto durante la bollitura [ leggi tutto…]

Appuntamenti

La Preparazione della Birra! (Cotta Pubblica)

Il NONSOLOBIRRA HOMEBREWER CLUBS presenta sabato 6 Maggio 2017 una COTTA PUBBLICA DI BIRRA col metodo all-grain, presso la festa DELLA CONFRATERNITA DELLA BIRRA ARTIGIANALE, in via Fossanigo a Isola Vicentina (Vi), dalle ore 14.30 vi aspettiamo per brassare la [ leggi tutto…]

Brassando si impara

Aromi di birra: Banana

L’isoamyl acetato, è un aroma che ricorda la banana o le caramelle pear drops (caramelle gommose alla frutta), gli esteri in quantità elevate possono richiamare il sentore di frutta, mela, pera, frutti rossi, banana etc. [ leggi tutto…]

In primo piano

Birra dell’anno 2017; la classifica

Si sono concluse da pochissimo le premiazioni della dodicesima edizione di Birra dell’Anno concorso promosso e organizzato dall’associazione Unionbirrai e uno tra gli eventi più importanti nel mondo della birra artigianale italiana. I vincitori sono [ leggi tutto…]