Stappata per voi: Special del birrificio Le 2Sorelle

Special - La Saison del birrificio Le 2Sorelle

Oggi vi voglio raccontare della SPECIAL, la Saison brassata del birrificio piemontese LE 2SORELLE. La birra nel bicchiere si presenta con una veste limpida, dal colore dorato e la schiuma copiosa forma un cappello bianco con ottima persistenza. 

All’olfatto la spinta della frutta matura (banana, pesca e melone bianco) inebria le narici, profumi supportati da una leggera traccia di crosta di pane bianco. Al palato entra fresca e fragrante, dove la nota di crosta di pane anticipa le note fruttate che si percepiscono all’olfatto. La bevuta prosegue snella, con un corpo medio e bolla vivace. Il finale è secco con la giusta amaricatura che va a pulire, mentre la nota fruttata rimane donando freschezza al palato.

Considerazioni finali

Nel complesso, si tratta di un’ottima interpretazione di questo blasonato stile belga, con un bouquet olfattivo fresco e fragrante. Il palato è “snello”, dove la nota di frutta è quella che domina la bevuta. Il finale è secco, lungo e sapientemente amaricato.

Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi alle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio voto.

Merito tecnico: 45/50

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
TIPOLOGIA: Saison
PROVENIENZA: Italia
PRODUTTORE: Birrificio Le 2Sorelle
FERMENTAZIONE: Alta
GRADO ALCOLICO: 7.7vol
GRADO D’AMARO: 26 IBU
BICCHIERE: Calice a tulipano
CAMPIONE: Bottiglia 33cl
TEMPERATURA CONSIGLIATA DI SERVIZIO: 7/8°C
LOTTO: 22130
SCADENZA O TMC: 05/2024

REPERITO: Campionatura omaggio

ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Carni Bianche Carni Rosse Pesce Pizza Speziati Formaggi

BIRRIFICIO LE 2SORELLE

Loc. San Maurizio, 15 – 46030 – 12058 Santo Stefano Belbo (CN)

T. 0141 844183 – Web: https://2sorelle.it/

ADVERTISING

Informazioni su Stefano Gasparini 676 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.