Stappata per voi: Nigula del birrificio Pintalpina

Oggi desidero presentarvi Nigula, una Golden Ale prodotta dal birrificio PINTALPINA. Tuttavia, prima di svelarvi i segreti di questa birra, permettetemi di condividere con voi la storia unica che si cela dietro questo birrificio.

PINTALPINA è molto più di un semplice birrificio artigianale. È una Cooperativa Sociale che ha visto la luce nel 2014 con una missione straordinaria: impiegare e formare giovani con disabilità. Attraverso un programma di formazione “on the job” e il lavoro concreto, questi ragazzi hanno la straordinaria opportunità di acquisire un ruolo attivo nella comunità, rinforzando la loro identità adulta e contribuendo alla loro realizzazione personale. E la cosa più straordinaria è che tutti i proventi generati dalla vendita delle birre vengono reinvestiti per potenziare ulteriormente questa nobile attività sociale e formativa del birrificio.

Ma ora, lasciate che vi introduca a Nigula, la Golden Ale che incarna non solo il sapore di una birra, ma anche il cuore e l’anima di un progetto che sta facendo la differenza nella vita di tanti giovani.

Versando Nigula in un bicchiere, si svela in tutta la sua bellezza: una veste gialla, delicatamente velata, con una schiuma abbondante, compatta e dal colore bianco che persiste a lungo. Già al primo approccio olfattivo, si possono percepire leggere sfumature di crosta di pane, ma la protagonista indiscussa è un’esplosione di note citriche che richiamano il fresco profumo del limone.

Al primo sorso, Nigula si fa notare per la sua vivacità e freschezza, con le note di crosta di pane che aprono la danza seguite da un’esplosione di sapori citrici e agrumati. Il corpo della birra è di media intensità, mentre il finale è secco e prolungato, lasciando una traccia indelebile di note citriche che si intrecciano elegantemente con accenni erbacei e profumi di agrumi.

In conclusione, Nigula è molto più di una semplice birra. È l’incarnazione dell’anima e dell’Golden che lavorano instancabilmente per portare avanti un progetto che li fa crescere e realizzarsi. Con un profumo avvolgente, una freschezza irresistibile e un’assaporata leggerezza, Nigula rappresenta l’essenza stessa di questa straordinaria iniziativa

Non è mia consuetudine pubblicare il merito tecnico espresso in 50esimi alle birre che degusto e racconto, ma mi è stato chiesto da più professionisti di adottare questo sistema, quindi ho deciso di rendere pubblico pure il mio voto.

Merito tecnico: 31/50

CARATTERISTICHE DELLA BIRRA
TIPOLOGIA: Golden Ale
PROVENIENZA: Italia
PRODUTTORE: Pintapina
FERMENTAZIONE: Alta
GRADO ALCOLICO: 4.5%vol
GRADO D’AMARO: 33
BICCHIERE: Pinta inglese
CAMPIONE: Bottiglia 50cl
TEMPERATURA CONSIGLIATA DI SERVIZIO: 8/10°C
LOTTO: 39
SCADENZA O TMC: 08/24
REPERITO: Stand birrificio

CATEGORIA BJCP: 12A

ABBINAMENTI CONSIGLIATI
   
Aperitivo Carni Bianche Pizza Formaggio    

BIRRIFICIO PINTALPINA

Strada Statale 38 – via Stelvio, 9 23030 CHIURO (SO)

T.  327 3241295 – Web: www.pintalpina.it

Informazioni su Stefano Gasparini 597 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.