Stappata per voi: La Volpe e la Zucca del birrificio Ofelia

La birra in degustazione oggi, anche leggermente fuori stagione e la pumpkin ale, firmata Birra OFELIA, versata si presenta con una veste limpida, colore ambra con riflessi aranciati, la schiuma a grana fine con media persistenza forma un cappello colore bianco.

Al naso LA VOLPE E LA ZUCCA si esprime con un bouquet aromatico caratterizzato non solo dalle note dolci della zucca, ma da sentori caramellati, fruttati e affumicati, “visto l’impiego di una percentuale di malto affumicato”, in bocca l’ingresso e vivace con note affumicate che ben si sposano con la dolcezza della zucca, la beva prosegue fresca e lineare conducendomi a un finale secco dove avverto un ottima bilanciatura tra le componenti, retrogusto lungo e deciso, dove si consolida il matrimonio tra le note dolci e quelle affumicate.

Nel complesso un ottima personalizzazione di questo stile, il tono affumicato mitiga e bilancia la dolcezza, senza però risultare invadente o pesante, la beva risulta semplice e appagante.

Caratteristiche della birra degustata:

Balloon 50 Cl N.d 6/8°C 4.5%vol
Pumpkin Ale 021120 11/20 Alta Acquistata presso birrificio

 

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 661 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.