Stappata per voi: Brusca del birrificio Birrone

Vista: Si presenta colore biondo chiaro, schiuma compatta con buona persistenza di colore bianco.

Olfatto: Al naso molto profumata sentori erbacei dati dai luppoli leggero floreale.

Gusto: In bocca attacco dolce poi l’amaro la fa da padrone senza mai essere aggressivo, carbonatazione media finale secco amaro con buona persistenza, birra ben equilibrata.

Abbinamenti: Si adatta particolarmente a pizze, torte salate, fritti e aperitivi. Meravigliosa con formaggi stagionati e pecorini.

Secondo noi: La Brusca è una birra ben fatta, che sa regalare emozioni e piacevolezza. L’amaro deciso non invade ma dona freschezza e pulizia al palato birra con ottima beva ben strutturata e concepita. Come recita lo slogan “amaro fin Thiene” questa pils si fa ricordare per profumi gradevolezza e amaro.

Dati tecnici:

Nome: Brusca – Produttore: Birrone (IT)

Stile: European Pale Lager – Bohemian Pilsner

Lotto e Scadenza non disponibili – Campione: Bottiglia 50cl

Grado Alcolico: 4.9%vol – Fermentazione: Bassa

Note: Acquistata presso spaccio birrificio

ADVERTISING

Birraio dell'anno 2025
Informazioni su Stefano Gasparini 662 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.