
La birra in degustazione oggi, è la BOCK del birrificio trentino 5+, che vi avevo precedentemente presentato in questo post < Acqua, malto, luppolo, lievito e passione >. Trattasi della prima referenza prodotta dal birraio Federico Pedrolli in bassa fermentazione.
Versata nel bicchiere si presenta con una veste colore rosso limpido, la schiuma forma un cappello cremoso a grana fine colore beige con buona persistenza
Al naso si esprime regalando intense note di cereali ( caramello, biscotto ) a margine sentori di frutta matura e note di miele.
Ingresso morbido dove emergono principalmente le note di caramello, biscotto, crosta di pane, la bevuta morbida tendente al dolce, offre richiami di frutta matura “prugna” e richiami mielosi, corpo medio, come media risulta la carbonazione, finale asciutto a tendenza dolce ma non stucchevole, dove le note apportate dai malti prevalgono senza mai risultare pesanti, la parte amaricata a margine c’è e bilancia l’intera bevuta.
Retrogusto intenso, lungo a tendenza maltata ( caramello e biscotto ), completato da sensazioni che ricordano la frutta matura.
Caratteristiche tecniche:
📄 Stile di appartenenza Bock |
🍺 Bicchiere consigliato Boccale tedesco |
🧴 Campione Bottiglia 33 cl |
🌿 Grado di amaro – |
🩸 Gradazione alcolica 6,2% vol |
🌡 Temperatura di servizio 6/8° C |
📑 Lotto di produzione 03-20 |
📅 Scadenza 05-21 |
🔋 Fermentazione Bassa |
💰 Reperibilità e Costi Campionatura Omaggio € 0 |
Considerazioni finali:
Nel complesso una bock morbida, ben realizzata, buono l’equilibrio, buona la bevuta, calda ma allo stesso tempo fresca e pericolosamente beverina, la parte alcolica fa capolino solo nel finale, ricordandoti cosa stai bevendo.