Nonsolobirra presenta il birrificio Il Gigante

In una terra baciata dal sole, attorniata da una ricca vegetazione, dove le messi formano un tappeto dorato e, le superfici rigogliose di aranci, mandorli, ulivi e carciofi, offrono a ogni stagione, una cromatura variegata che ne caratterizza il paesaggio, sorge un piccolo paese di nome Ramacca. Qui, disteso sopra una delle sue collinette, ad ammirare la Piana di Catania, vi è un Gigante di pietra che pigro riposa, mentre assapora la brezza dello Ionio.

In questo luogo chiamato dagli antichi popoli “giardino di Dio”, la vita delle persone è regolata dal duro lavoro nei campi e dai meritati riposi; i giovani trascorrono le ore, tra i faticosi impegni scolastici, il tempo libero passato assieme ai propri amici, gli hobby e la ricerca affannosa di una sistemazione lavorativa. Accade, altre sì, che due giovani, Fabio Gambitta e Antonino Vitale, accomunati dalla passione per la birra, ma soprattutto dalla curiosità di sperimentare, produrre e confezionare “manualmente”, si cimentano in questa impegnativa avventura. Inizialmente la creazione della birra avviene con l’utilizzo di tutti i materiali e gli strumenti necessari recuperati dalla propria cucina.

Trascorrono molte ore documentandosi e sperimentando, in un clima di assoluto divertimento e ilarità, mentre provano e assaporano il loro prodotto, consapevoli che l’approccio a questo processo produttivo richieda serietà e professione; poiché la produzione di quest’antica bevanda, se pur vecchia di migliaia di anni, ancor ‘oggi meraviglia e incanta. Dopo innumerevoli ore e numerose prove trovano il metodo per creare la tanto decantata “cervogia” artigianale dal gusto gradevole e originale. La passione e l’esperienza perfezionata nel tempo fanno nascere in loro la voglia e l’ambizione di creare un’impresa, di investire sulle proprie competenze professionali maturate, naturalmente, anche in altri settori, per dedicarsi alla creazione di un birrificio d’eccellenza.

L’iniziativa imprenditoriale parte con la ricerca di un locale che abbia la posizione, le caratteristiche adeguate e le qualità necessarie per creare una realtà d’eccellenza. Dopo numerosi mesi e diversi interventi indispensabili per la ristrutturazione dei locali, per la costruzione degli impianti e per le richieste delle autorizzazioni necessarie, alla fine di Ottobre del 2013.

Fabio e Antonino, orgogliosi dei risultati ottenuti e spinti dai pareri favorevoli degli assaggiatori, iniziano la produzione e la vendita delle prime birre. Nasce, così una piccola realtà di eccellenza artigianale: il birrificio “Il Gigante”; s’intraprende in tal modo, la produzione delle prime birre, dove vi è costantemente un continuo miglioramento delle ricette, già saggiate innumerevoli volte.

La filosofia produttiva del Birrificio “Il Gigante” si basa, infatti, sulla convinzione che la birra artigianale debba essere l’espressione più autentica del proprio territorio di origine e l’estro e la fantasia dei birrai donino il carattere e il gusto a un prodotto originale unico, dove la passione diventa riscoperta della tradizione e ricerca della qualità.

L’impianto del birrificio è dotato dall’attrezzatura necessaria per realizzare una birra artigianale pregiata, i contenitori sono in acciaio inox e non vi è nessun impianto raffinato o aiuto di natura tecnologica. Tutto il lavoro è svolto manualmente, unito all’enorme passione e all’attenzione ai minimi particolari.

Si producono diverse tipologie di birre: la Saint Joseph, che prende il nome del Santo Protettore di Ramacca; la Moor e la Lion.

Sono birre ad alta fermentazione, crude, non pastorizzate, rifermentate in bottiglia e non filtrate.

Le cinque birre sono realizzate con metodi tradizionali per esaltarne in loro la qualità della bitta tradizionale: la BIONDA, la WEISS, la ROSSA, la NERA e la BRUNA, disponibili nel formato grande da 0,75 litri; o piccola da 0,33 litri e in fustini da cinque litri.

La MOOR è una birra di grande suggestione, caratterizzata da un bel colore ambrato e da una schiuma cremosa e compatta il tutto per un vero profumo di birra artigianale. In bocca è morbida, corposa e persistente, con un finale ampio e di grande lunghezza. Ottima bevuta da sola come birra da meditazione, oppure abbinata a formaggi, salumi e carni.

La SAINT JOSEPH è una “Pilsner” di grande fascino dal colore paglierino, limpida e dalla schiuma cremosa. Una birra bionda leggera e dissetante, da degustare tutti i giorni. Essa è ottima se bevuta da sola, come birra da meditazione; oppure abbinata a formaggi stagionati, salumi e carne.

La LION è una birra senza compromessi, caratterizzata da un bel colore giallo paglierino e da una schiuma cremosa e compatta. Il proprio corpo è morbido e pieno dai sentori fruttati sottili. Al palato è decisa, corposa e persistente, con un finale ampio e di grande lunghezza. È una birra di raffinata semplicità, dal colore biondo dorato, si presenta con una schiuma fine e persistente. I profumi emanati sono freschi e immediati. In bocca è lieve e rinfrescante, con un finale piacevolmente amarognolo. Può accompagnarsi felicemente con antipasti, primi piatti e carni bianche.

Birrificio Artigianale Il Gigante Via P. Nenni 28 95040 Ramacca (CT) Web: www.birrificioilgigante.it 

Informazioni su Stefano Gasparini 593 Articoli
Stefano è un appassionato di birra artigianale italiana da molti anni e ha dato concretezza alla sua passione nel 2008 con la creazione di NONSOLOBIRRA.NET, un portale che mira a far conoscere al pubblico il mondo della birra artigianale italiana attraverso recensioni, degustazioni e relazioni con i produttori. Stefano ha collaborato con la Guida ai Locali Birrai MOBI ed è stato presidente della Confraternita della Birra Artigianale. È anche il fondatore del gruppo Nonsolobirra Homebrewers e organizzatore del Nonsolobirra festival dal 2011. In sintesi, Stefano è un appassionato di birra che ha dedicato gran parte della sua vita a far conoscere e promuovere la birra artigianale italiana.