Luigi “Schigi” D’Amelio lancia Schigibier: un nuovo capitolo nella birra artigianale italiana

Dopo l'addio a Extraomnes, il celebre birraio presenta il suo marchio personale, prodotto presso Hibu ma con identità e distribuzione autonome

Luigi “Schigi” D’Amelio, figura di spicco nel panorama della birra artigianale italiana, ha intrapreso una nuova avventura professionale con il lancio di Schigibier, un marchio personale che segna una svolta significativa nella sua carriera. Dopo aver lasciato Extraomnes, birrificio che ha contribuito a fondare e portare al successo, D’Amelio si dedica ora a un progetto che unisce tradizione e innovazione.​

Le birre Schigibier saranno prodotte presso il birrificio Hibu di Burago di Molgora (MB), ma manterranno una propria identità, distinta dalle linee di produzione di Hibu. Questo approccio rappresenta una novità nel panorama italiano, dove un birraio di fama lancia un marchio personale con produzione esterna ma gestione autonoma.​

Hibu, fondato nel 2007 da Raimondo Cetani e Tommaso Norsa, era stato acquisito nel 2017 da Heineken tramite la controllata Dibevit Import. Tuttavia, nel 2022, Heineken ha ceduto nuovamente il birrificio ai fondatori, segnando un ritorno alla gestione indipendente.

Le prime birre Schigibier

Il debutto di Schigibier prevede tre birre ispirate alla tradizione belga:​

  • Anatema: una saison ambrata, che richiama le origini di questo stile.​
  • Karasciò: una blond ale dal profilo fresco e beverino.​
  • Imprimatur: una belgian strong ale, caratterizzata dall’uso di un doppio lievito e dalla speziatura con pepe rosso di Kampot, una varietà rara proveniente dalla Cambogia.​

Queste birre rappresentano ricette originali che D’Amelio aveva in mente da tempo e che ora ha l’opportunità di realizzare.​

Le Schigibier saranno disponibili sul mercato a partire dalla fine di maggio, con eventi di lancio previsti in diversi locali selezionati. La distribuzione sarà gestita autonomamente, permettendo a D’Amelio di mantenere il controllo completo sul progetto.​

Dopo l’esperienza con Extraomnes, che continua la produzione come beer firm presso il birrificio The Wall a Venegono Inferiore, D’Amelio si lancia in questa nuova avventura con entusiasmo:​

«Una strada nuova, diversa dal solito, ma mi fa piacere provare questa soluzione che è molto stimolante».​

Con Schigibier, Luigi “Schigi” D’Amelio continua a innovare e a contribuire significativamente al panorama della birra artigianale italiana.​

Concorso 2025: Vota il migliore locale vicentino

ADVERTISING

Avatar photo
Informazioni su Redazione 1313 Articoli
Nonsolobirra.net è il punto di riferimento online dal 2008 per tutti gli appassionati di birra artigianale e non solo. Scopri recensioni, consigli, eventi e curiosità sul mondo brassicolo. Un viaggio tra sapori, tradizioni e innovazioni per chi ama gustare il meglio, con passione e competenza.