
L’Italian Craft Beer Conference (ICBC) 2025 si prepara a un’edizione ancora più ricca di contenuti, consolidandosi come l’evento di riferimento per il settore della birra artigianale italiana. Questa manifestazione rappresenta un’occasione imperdibile per birrai, esperti e professionisti della filiera, offrendo momenti di formazione, aggiornamento e networking in un ambiente dedicato all’innovazione e alla crescita del comparto.
L’ICBC è nato con l’obiettivo di dare voce al mondo della birra artigianale italiana, creando uno spazio dedicato alla formazione e all’aggiornamento professionale. Il programma prevede seminari tecnici, tavole rotonde e interventi di esperti nazionali e internazionali, fornendo una panoramica completa sulle sfide e opportunità del mercato brassicolo.
L’evento si concentra su tematiche chiave per il settore, tra cui:
- Nuove tecnologie e processi produttivi
- Sostenibilità e gestione delle risorse
- Evoluzione normativa e prospettive per i birrifici artigianali
- Marketing e strategie di posizionamento nel mercato attuale
L’ICBC 2025 offrirà inoltre un’area espositiva dedicata alle ultime innovazioni in termini di materiali, attrezzature e materie prime, permettendo ai birrifici di migliorare la qualità e l’efficienza produttiva.
Oltre ai contenuti formativi, l’ICBC rappresenta un’opportunità straordinaria per creare nuove connessioni tra birrai, fornitori, distributori e operatori del settore. L’evento sarà un crocevia di idee e collaborazioni, favorendo lo scambio di esperienze e la nascita di nuove sinergie.
Con un format sempre più dinamico e interattivo, l’Italian Craft Beer Conference 2025 si conferma come un evento fondamentale per chi vuole essere parte attiva del futuro della birra artigianale italiana.
ACCESSO LIBERO E GRATUITO
Registrazione obbligatoria all’ingresso della sala.